Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Dai

Prezzo di DaiDAI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.8789+0.02%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Dai (DAI/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-17 08:09:35(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€4,715,863,062.81
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€4,715,863,062.81
Volume (24h):€903,266,899.58
Volume 24h / Cap. di mercato:19.15%
Massimo di 24h:€0.8790
Minimo di 24h:€0.8786
Massimo storico:€3.22
Minimo storico:€0.7883
Offerta circolante:5,365,382,700 DAI
Offerta totale:
5,365,382,702.66DAI
Tasso di circolazione:99.00%
Offerta massima:
--DAI
Prezzo in BTC:0.{4}1182 BTC
Prezzo in ETH:0.0006246 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€275.19
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€31.66
Contratti:
0xDA10...9000da1(Arbitrum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Dai?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Dai (DAI)

Cos'è MakerDAO Stablecoin?

MakerDAO Stablecoin (DAI) è un progetto cardine del mondo della finanza decentralizzata (DeFi), nato nel 2015 a seguito del lancio della prima mainnet di Ethereum. Il team di sviluppatori dedicato ha impiegato due anni per creare la struttura che consente la creazione della Stablecoin DAI. MakerDAO, l’organizzazione autonoma decentralizzata alla base di DAI, ne garantisce la natura decentralizzata e l’imparzialità.

Inoltre, MakerDAO ha creato le fondamenta per le attività di prestito sulla blockchain di Ethereum, con l’obiettivo primario di ridurre la dipendenza dagli intermediari finanziari e facilitare l’accesso ai prestiti.

A differenza di USDT o USDC, il valore di di DAI Stablecoin è peggato (ancorato) al dollaro USA con un rapporto di 1:1, senza la necessità di riserve fisiche. MakerDAO consente a chi presta di generare DAI depositando collaterale. I collaterali accettati includono Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), ETH-Staked ETH Liquidity Pair on Curve v1 (CRVV1ETHSTETH), Wrapped stETH (WSTETH) e almeno 10 altre criptovalute.

Una caratteristica significativa di DAI è il suo status di stablecoin algoritmica. Il suo valore rimane costantemente peggato a $1,00 grazie al funzionamento intelligente dello smart contract di MakerDAO. Questo modello stabilisce i collaterali accettati, il corrispondente rapporto di collaterale e la distruzione di DAI quando i prestiti vengono ripagati. In questo modo, MakerDAO mantiene il controllo sull’offerta circolante di DAI e, di conseguenza, sul suo valore.

Un aspetto fondamentale dell’architettura della Stablecoin DAI risiede nella sovracollateralizzazione. Il requisito che i collaterali superino di oltre il 100% l’importo di DAI emesso è essenziale per mitigare il rischio di insolvenza per coloro che concedono prestiti. Questo approccio affronta direttamente la volatilità dei prezzi delle criptovalute, mantenendo così il peg tra DAI e USD e salvaguardando il valore degli asset di chi concede prestiti.

Risorse utili

Whitepaper: https://makerdao.com/en/whitepaper

Sito web ufficiale: https://makerdao.com/en/

Come funziona MakerDAO Stablecoin?

Ottenere un prestito

Per avviare l’emissione della Stablecoin DAI, chi prende in prestito deposita un collaterale, dando luogo alla creazione di nuovi DAI. Al momento della restituzione dell’importo originale di DAI, i collaterali di chi prende il prestito vengono restituiti e i DAI restituiti vengono distrutti per evitare un numero eccessivo di token in circolazione. A causa di possibili attività di arbitraggio, chi prende il prestito potrebbe guadagnare più DAI rispetto all’importo originale, con la possibilità di trattenere la differenza.

Liquidazione

Nel caso in cui chi riceve il prestito in DAI non riesca a rimborsarlo o il rapporto di collateralizzazione scenda al di sotto del livello richiesto, si verifica la liquidazione. La regola della sovracollateralizzazione impone che il rapporto collaterale/DAI superi sempre il 100%, ad esempio il 175% per wBTC. Ciò significa che se chi prende il prestito deposita $175 in Bitcoin, riceverà un prestito di $100 in DAI, con i restanti $75 riservati per i casi estremi menzionati. Per salvaguardare il sistema dai prestiti deteriorati, chiunque può attivare la funzione di liquidazione del contratto e ricevere una percentuale del saldo come ricompensa.

Cosa determina il prezzo di MakerDAO Stablecoin?

DAI Stablecoin, un elemento cruciale dell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi), deriva il suo valore da un intricato sistema che mira a mantenere il prezzo attuale di DAI in USD il più stabile possibile. Progettato da MakerDAO, questo sistema di smart contract sulla blockchain di Ethereum utilizza le cosiddette CDP (Collateralized Debt Positions, Posizioni di debito collateralizzate) per determinare il valore di DAI. Gli utenti possono bloccare asset come ETH in questi CDP, che sono sovracollateralizzati, assicurando così che il prezzo in USD di DAI rimanga stabile. Ad esempio, se si bloccano $300 di ETH, è possibile prendere in prestito fino al 66% del valore del collaterale in DAI, mantenendo un rapporto di collateralizzazione del 150%. Questa sovracollateralizzazione svolge un ruolo fondamentale nella stabilità del prezzo di DAI.

Per chi si chiedesse: “Qual è il prezzo attuale di DAI?” o “Il prezzo di DAI sta salendo?”, la risposta si trova nella sua solida governance e nella sua architettura tecnica. Il prezzo di DAI in tempo reale è il risultato complesso di smart contract, governance da parte degli holder di token MKR e meccanismi di mercato automatizzati. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere DAI uno degli asset più affidabili nel panorama delle criptovalute, portando spesso a discussioni sulla previsione del prezzo di DAI per il 2023 e oltre. È quindi essenziale per chiunque sia interessato alle stablecoin o all’analisi dei prezzi dei DAI comprendere i sofisticati sistemi coinvolti.

Conclusione

In conclusione, MakerDAO Stablecoin (DAI) è un progetto cardine della DeFi, che offre una soluzione decentralizzata e stabile peggata al dollaro USA. Il suo innovativo design algoritmico e la sovracollateralizzazione garantiscono stabilità e affidabilità, rendendola una forza trainante nell’ecosistema finanziario decentralizzato.

È importante notare che, come qualsiasi altra criptovaluta, anche MakerDAO Stablecoin comporta i suoi rischi ed è sempre opportuno fare le proprie ricerche ed esercitare cautela durante gli investimenti.

Rapporto di analisi IA su Dai

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo di Dai di oggi in EUR

Il prezzo di Dai in tempo reale è di €0.8789 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €4.72B. Il prezzo di Dai è salito di 0.02% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €903.27M. Il tasso di conversione DAI/EUR (da Dai a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di Dai (EUR)

Il prezzo di Dai è variato di un +0.00% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di DAI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8891, mentre il prezzo più basso di DAI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8778.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.02%€0.8786€0.8790
7d+0.01%€0.8784€0.8791
30d+0.00%€0.8782€0.8796
90d+0.01%€0.8781€0.8797
1y+0.00%€0.8778€0.8891
Tutto il periodo+0.28%€0.7883(2023-03-11, 2 anno/i fa )€3.22(2021-11-16, 3 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Dai (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Dai?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Dai in EUR è stato di €3.22, registrato in data 2021-11-16. Rispetto all’ATH di Dai, il prezzo attuale di Dai è sceso di 72.74%.

Qual è il prezzo più basso di Dai?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Dai in EUR è stato di €0.7883, registrato in data 2023-03-11. Rispetto all’ATL di Dai, il prezzo attuale di Dai è salito di 11.50%.

Previsione del prezzo di Dai

Quando è il momento giusto per acquistare DAI? Dovrei acquistare o vendere DAI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere DAI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di DAI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (1d), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (1w), il segnale di trading è Acquista adesso.

Quale sarà il prezzo di DAI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di DAI, si prevede che il prezzo di DAI raggiungerà quota €0.9377 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di DAI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di DAI dovrebbe aumentare del +26.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di DAI raggiunga quota €2.09, con un ROI cumulativo del +138.33%.

FAQ

Che cos'è DAI?

DAI è una stablecoin creata da MakerDAO. A differenza delle stablecoin centralizzate, che sono coperte da valute fiat in conti bancari, DAI è sovra-collateralizzato da asset digitali (ad esempio, Ethereum) che sono bloccati in un sistema decentralizzato di smart contract sulla blockchain di Ethereum.

Cos’è una stablecoin?

Una stablecoin è una criptovaluta progettata per mantenere un valore costante, a differenza di criptovalute altamente volatili come Bitcoin o Ethereum. Di solito è legata a una riserva, come il dollaro USA, l'oro o altri asset. L'obiettivo principale delle stablecoin è quello di combinare i vantaggi delle criptovalute, come la rapidità delle transazioni e la sicurezza, con il valore stabile delle valute tradizionali. Di conseguenza, sono ideali per le transazioni quotidiane.

Come fa DAI a mantenere il peg (ancoraggio) al dollaro USA?

DAI mantiene il suo peg attraverso un sistema chiamato CDP - Collateralized Debt Positions (Posizioni di Debito Collateralizzate). Gli utenti possono bloccare i loro asset (come Ethereum) come garanzia per generare DAI. Se il valore del collaterale diminuisce, il sistema può liquidare (vendere) automaticamente una parte di esso per garantire che DAI rimanga pienamente coperto. Esiste anche un meccanismo per cui se DAI si allontana dal suo peg, il tasso di interesse (chiamato Stability Fee) per il prestito di DAI può essere regolato per incentivare o disincentivare la sua creazione, spingendo il suo prezzo verso $1.

In che modo è coperta la stablecoin DAI?

DAI è supportato da una varietà di criptovalute come collaterale. MakerDAO consente a chi prende in prestito di creare DAI depositando collaterale. I tipi di collaterale supportati includono Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), ETH-Staked ETH Liquidity Pair on Curve v1 (CRVV1ETHSTETH), Wrapped stETH (WSTETH) e oltre 10 altre criptovalute.

Come funziona la sovra-collateralizzazione nel sistema di DAI?

La sovra-collateralizzazione assicura che il valore del collaterale depositato sia sempre superiore all'importo dei DAI emessi. Ad esempio, con una collateralizzazione del 175% per wBTC, se depositi US$175 in Bitcoin, riceverai un prestito di US$100 in DAI. Questo meccanismo affronta la volatilità delle criptovalute, mantenendo il peg tra DAI e USD e salvaguardando gli asset di chi concede i prestiti.

DAI è un buon investimento?

Lo smart contract di DAI è stato sottoposto a molteplici audit e il sistema è dotato di salvaguardie come la sovra-collateralizzazione per proteggerne la stabilità. Tuttavia, come tutti i progetti crypto, esistono rischi intrinseci, come le vulnerabilità degli smart contract o le condizioni di mercato estreme che potrebbero potenzialmente avere ripercussioni sul sistema. Gli utenti dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e consultare dei professionisti finanziari prima di prendere decisioni.

Qual è il prezzo attuale di Dai?

Il prezzo in tempo reale di Dai è €0.88 per (DAI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €4,715,863,062.81 EUR. Il valore di Dai è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Dai in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Dai?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Dai è €903.27M.

Qual è il massimo storico di Dai?

Il massimo storico di Dai è €3.22. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Dai da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Dai su Bitget?

Sì, Dai è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Dai?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Dai con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato Dai

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • DAI/USDT
  • Spot
  • 1
  • $1.17M
  • Trading
  • 2
  • DAI/USDC
  • Spot
  • 1.001
  • $35.75K
  • Trading
  • Saldi di Dai

    Matrice di distribuzione dei saldi di Dai

  • Saldo (DAI)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (DAI | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-10 DAI
  • 340.53K
  • 69.81%
  • 457.57K DAI
    $457.67K
  • 0.01%
  • 10-100 DAI
  • 100.18K
  • 20.54%
  • 3.33M DAI
    $3.33M
  • 0.11%
  • 100-1000 DAI
  • 28.65K
  • 5.87%
  • 8.74M DAI
    $8.74M
  • 0.28%
  • 1000-10000 DAI
  • 10.61K
  • 2.18%
  • 36.88M DAI
    $36.89M
  • 1.17%
  • 10000-100000 DAI
  • 5.44K
  • 1.12%
  • 182.61M DAI
    $182.65M
  • 5.79%
  • 100000-1000000 DAI
  • 1.93K
  • 0.40%
  • 582.4M DAI
    $582.53M
  • 18.47%
  • 1000000-10000000 DAI
  • 407
  • 0.08%
  • 1.01B DAI
    $1.01B
  • 31.91%
  • 10000000-100000000 DAI
  • 30
  • 0.01%
  • 780.52M DAI
    $780.69M
  • 24.75%
  • 100000000-1000000000 DAI
  • 2
  • 0.00%
  • 552.48M DAI
    $552.6M
  • 17.52%
  • >1000000000 DAI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 DAI
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Dai per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Dai per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Dai

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Dai è stato 4, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Dai è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Dai sui social media è stato di 2,012, collocandosi al 152° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Dai che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 227° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 63 utenti unici che hanno discusso di Dai, con un totale di 108 menzioni riguardo Dai. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 7%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 31%.

    Su X, c'è stato un totale di 3 tweet che hanno menzionato Dai nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Dai, il 0% è ribassista su Dai ed il 0% è neutrale su Dai.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Dai nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    4
    Punteggio sui social media (24h)
    2.01K(#152)
    Contributori sui social (24h)
    63
    -7%
    Menzioni sui social media (24h)
    108(#227)
    -31%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    3
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Dai(DAI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Dai in DAI

    Converti Dai in DAI

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di DAI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o DAI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Dai (DAI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Dai online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Dai. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Dai. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da DAI a EUR

    DAI
    EUR
    1 DAI = 0.8789 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di DAI

    Tag

    Stablecoin garantite da asset

    Valutazioni di Dai

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    AREWA_CRYPTO
    AREWA_CRYPTO
    9h
    Yau dai Paws ta fashe Yan baiwa me zaku ce a fashewar Paws ? Ko kwalliya ta biya kudin Sabulu kuwa ? Mu ji ku a Comment Section 👇
    ME-2.18%
    PAWS-17.43%
    Cryptonews Official
    Cryptonews Official
    15h
    EVAA Protocol CEO warns of crypto disruptions due to tariff uncertainty
    As global markets grapple with the resurgence of protectionist policies, Vlad Kamyshov, CEO of EVAA Protocol, voiced concerns in a note to crypto.news over the effects of tariffs on digital finance ecosystems. “Import taxes tend to raise consumer prices, feeding inflationary pressure,” Kamyshov wrote to crypto.news. “In response, central banks—especially the Federal Reserve—may choose to hike interest rates or delay anticipated cuts.” The Federal Reserve faces divergent views internally —some policymakers urge holding interest rates steady or making gradual cuts, while others warn that rising short-term inflation expectations may necessitate higher rates. Kamyshov emphasizes the strain on digital assets: “Higher rates and a stronger dollar typically reduce liquidity, making it more expensive to access capital. In such conditions, risk-on assets like cryptocurrencies and DeFi tokens often see outflows as investors rotate into safer havens like bonds or gold.” – Vlad Kamyshov Stablecoins,which are central to DeFi operations, are not immune. “As the dollar strengthens—and the DXY rises on expectations of Fed tightening—USD-pegged stablecoins like USDC, USDT, and DAI face indirect pressure…for international users, a stronger dollar makes on-chain dollars more expensive to acquire and hold.” – Vlad Kamyshov The ripple effects extend to DeFi platforms. “Protocols like Uniswap, Aave, and Compound see reduced activity and TVLs when these digital assets become harder to access or less attractive to hold,” he observes. Kamyshov also believes that ower stablecoin inflows can lead to thinner liquidity, wider spreads, and less efficient trading processes. Amid these challenges, Kamyshov perceives a potential shift in the landscape. With increasing state intervention and the strain on traditional systems, decentralized finance may once again become attractive as a means of protection against centralization. Innovations that lessen reliance on the dollar, enhance capital efficiency, or provide alternative stablecoin solutions might find significant opportunities for growth, Kamyshov argues. However, he cautions, “The big question is whether DeFi protocols can adapt quickly enough to a macro environment defined by inflation, protectionism, and regulatory unpredictability.”
    DAI+0.01%
    USDC0.00%
    Bpay-News
    Bpay-News
    2g
    By the end of 2024, the total size of CeFi loans will be US$11.2 billion, down 68% from the historical peak in 2022. Alex Thorn, head of research at Galaxy Digital, said in an article on X that based on a review of public documents, bankruptcy documents, and voluntary disclosures by active lenders, by the end of 2024, the total size of centralized finance (CeFi) loans was $11.2 billion, down 68% from the historical peak (ATH) of $34.8 billion in 2022. By the end of 2024, the largest CeFi lenders by outstanding loan book size were: Tether, Galaxy, Ledn, Coinbase, Maple, Unchained, Centrifuge, Goldfinch, Arch, and TrueFi. While DeFi is fairly transparent, CeFi lending is more opaque. However, when combined, the outstanding loan market size is about $30 billion. Today, the outstanding loan market size of DeFi has surpassed CeFi. If you add in collateralized debt position (CDP) stablecoins such as DAI, the size will exceed $35 billion. In fact, DeFi currently accounts for more than 60% of the cryptocurrency lending market.
    X+0.35%
    DAI+0.01%
    BGUSER-WX4ZMWPC
    BGUSER-WX4ZMWPC
    2g
    Ethereum (ETH): The World’s Leading Smart Contract Platform
    1. Introduction to Ethereum Ethereum is an open-source, decentralized blockchain platform that enables developers to build and deploy smart contracts and decentralized applications (dApps). Launched in 2015 by Vitalik Buterin and other co-founders, Ethereum is the second-largest cryptocurrency after Bitcoin in terms of market capitalization. While Bitcoin is primarily a digital currency, Ethereum functions more like a decentralized global computer that can run code autonomously. 2. What Makes Ethereum Unique? Smart Contracts: Self-executing agreements coded to perform actions automatically when conditions are met. Ethereum Virtual Machine (EVM): The environment that runs smart contracts on Ethereum. Decentralized Applications (dApps): Apps built on Ethereum that operate without a central server. Programmability: Ethereum allows developers to create custom tokens, apps, and services. 3. How Ethereum Works Blockchain: A public ledger that records transactions and contract activity. Nodes: Computers that maintain and validate the blockchain. Accounts: Externally Owned Accounts (EOA): Controlled by private keys (users). Contract Accounts: Controlled by code (smart contracts). 4. Ethereum vs Bitcoin 5. Major Upgrades: Ethereum 2.0 & The Merge Originally launched using Proof of Work (PoW), Ethereum transitioned to Proof of Stake (PoS) in September 2022 through an event known as The Merge. Proof of Stake: Validators are selected based on how much ETH they stake, rather than computational power. Benefits: ~99% reduction in energy usage More scalable and eco-friendly 6. The Ethereum Ecosystem Ethereum powers a large and diverse ecosystem: DeFi (Decentralized Finance): Platforms like Uniswap, Aave, and MakerDAO offer lending, trading, and yield farming. NFTs: Projects like CryptoPunks and Bored Ape Yacht Club are built on Ethereum. DAOs: Community-run organizations that use smart contracts to make decisions. Stablecoins: USDC, USDT, and DAI are popular Ethereum-based stablecoins. Layer 2s: Solutions like Arbitrum, Optimism, and zkSync improve scalability. 7. Use Cases of Ethereum Tokenization: Create ERC-20 and ERC-721 tokens. Gaming: Blockchain-based games with real digital ownership. Finance: Decentralized lending, borrowing, insurance. Identity: Secure and verifiable self-sovereign identity systems. Voting: Transparent digital governance. Supply Chain: Track product history and authenticity. 8. Advantages of Ethereum Flexible & Programmable Large Developer Community Secure and Transparent Interoperable with Other Chains Constantly Evolving through Upgrades 9. Challenges and Criticisms Scalability Issues High Gas Fees During Peak Times Smart Contract Risks (Bugs & Exploits) Rival Competition (e.g., Solana, Avalanche, BNB Chain) 10. Ethereum’s Future: The Roadmap Ethereum's ongoing development includes: The Surge: Scalability improvements with rollups and sharding The Scourge: Reduce miner extractable value (MEV) The Verge: Lighter client software (stateless clients) The Purge: Prune historical data for efficiency The Splurge: Final improvements and upgrades Goal: Make Ethereum scalable to 100,000 transactions per second (TPS) 11. ETH as a Cryptocurrency Ticker: ETH Uses: Gas fees for transactions Staking for network validation Collateral in DeFi apps Market: Second-largest crypto globally after Bitcoin 12. Ethereum in Africa and Emerging Markets Ethereum is popular in regions like Nigeria for: Investment and Trading Stablecoin Transactions P2P Payments NFT Sales and Digital Art Building Local dApps and Startups 13. Conclusion Ethereum is more than just a cryptocurrency — it’s a decentralized platform for innovation across finance, art, governance, and technology. With its strong community, clear roadmap, and widespread adoption, Ethereum remains a foundational layer for the future of the internet and Web3.$ETH
    APE+2.94%
    ETH+1.63%
    demelu
    demelu
    2g
    Ethereum (ETH): Powering the Decentralized Future
    --- $ETH --- What Exactly is Ethereum? Imagine if the internet could run itself—no middlemen, no centralized servers, and full control in your hands. That’s the idea behind Ethereum. Ethereum is a blockchain platform that allows developers to build smart contracts and decentralized applications (dApps). Unlike Bitcoin, which is mainly digital money, Ethereum is more like a global computer—a place where code runs without being shut down, censored, or tampered with. Launched: July 30, 2015 Native Coin: Ether (ETH) Inventor: Vitalik Buterin Consensus Mechanism: Proof of Stake (as of 2022) --- The Vision Behind Ethereum Vitalik Buterin, a young Canadian-Russian programmer, felt Bitcoin was too limited. He wanted a blockchain that could support a wider range of applications. So he co-founded Ethereum to be programmable—letting people build everything from games to financial tools on the blockchain. Ethereum’s mission? To become the foundation for a decentralized internet (Web3). --- How Ethereum Works 1. Smart Contracts Smart contracts are lines of code that execute automatically when conditions are met. No trust needed. No third party. Just pure automation. Example: A decentralized insurance contract that pays out if a flight gets delayed—without needing an insurer to approve it. 2. Ethereum Virtual Machine (EVM) This is the heart of Ethereum. The EVM runs all the smart contracts and makes sure they work the same way everywhere. 3. Ether (ETH) ETH is used to: Pay for transactions (called gas) Stake and earn rewards as a validator Power apps and smart contracts --- Ethereum’s Major Shift: The Merge In September 2022, Ethereum underwent The Merge, switching from Proof of Work (PoW) to Proof of Stake (PoS). This was a massive upgrade that: Cut energy usage by over 99% Introduced staking, where validators lock up ETH to secure the network It was like replacing a rocket engine mid-flight—and it worked. --- Why Ethereum Matters Ethereum is the backbone of almost everything cool happening in crypto: DeFi (Decentralized Finance): Trade, borrow, and earn without banks NFTs: Digital art, collectibles, and in-game assets DAOs: Online communities running like co-ops with shared ownership Stablecoins: Like USDC and DAI, pegged to the dollar but running on-chain All of this lives on Ethereum or is inspired by its architecture. --- Strengths of Ethereum Flexible and Programmable: You can build almost anything on it. Massive Community: Developers, users, and builders are everywhere. Security: One of the most battle-tested blockchains in existence. Interconnected: Most other chains and tools are compatible with Ethereum’s standards. --- But Ethereum Isn’t Perfect High Fees: During busy times, gas fees can be crazy expensive. Scalability Issues: It’s not the fastest—yet. Complexity: Running a node or writing contracts can be tricky. Risk of Bugs: Smart contract flaws have led to big losses (e.g., The DAO hack). --- What’s Being Done to Improve It? Ethereum has a roadmap to make itself better, faster, and cheaper: a. Layer 2 Solutions These are like express lanes on top of Ethereum—faster and cheaper. Examples: Arbitrum Optimism zkSync b. Sharding (Coming Soon) This splits Ethereum into smaller parts (shards), so it can handle more data and scale efficiently. c. Danksharding & Proto-Danksharding New upgrades aimed at making data availability more efficient—coming in future updates like EIP-4844. --- Ethereum’s Role in Web3 Ethereum isn’t just a crypto project—it’s the foundation for the decentralized internet. With Ethereum, we’re moving from platforms that control us to platforms we control. Your data = your ownership Your money = your rules Your code = runs forever --- Ethereum in 2025 (So Far) Staked ETH: Over 30 million ETH staked Major Upgrades: Ongoing developments toward scalability and decentralization Global Adoption: Used by developers, institutions, and even governments Real World Assets: Traditional assets like bonds and stocks are being tokenized on Ethereum --- Conclusion: Ethereum’s Big Idea Ethereum isn’t just another coin—it’s a platform redefining the internet and finance. It’s a place where ideas become unstoppable code. Whether you’re into finance, gaming, art, or community building, Ethereum has a place for you. ---
    SOON+0.24%
    ETH+1.63%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Dai in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    DAI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su DAI.
    Puoi fare trading di DAI su Bitget.

    DAI/USDT

    Spot

    DAI/USDT

    Margine