Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di SuperRare

Prezzo di SuperRareRARE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a SuperRare?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di SuperRare oggi

Il prezzo attuale di SuperRare è $0.06663 per (RARE / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $53.51M USD. Il volume di trading di 24 ore è $9.76M USD. Il prezzo da RARE a USD è aggiornato in tempo reale. SuperRare è -6.00% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 803,103,100 .

Qual è il prezzo più alto di RARE?

RARE ha un massimo storico (ATH) di $3.79, registrato il 2021-10-11.

Qual è il prezzo più basso di RARE?

RARE ha un minimo storico (ATL) di $0.05138, registrato il 2023-10-19.
Calcola il profitto di SuperRare

Previsione del prezzo di SuperRare

Quando è il momento giusto per acquistare RARE? Dovrei acquistare o vendere RARE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere RARE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di RARE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di RARE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di RARE (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di RARE (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di RARE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di RARE, si prevede che il prezzo di RARE raggiungerà quota $0.07705 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di RARE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di RARE dovrebbe aumentare del +2.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di RARE raggiunga quota $0.2044, con un ROI cumulativo del +188.76%.

Storico dei prezzi di SuperRare (USD)

Il prezzo di SuperRare è variato di un -52.64% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di RARE in USD nell’ultimo anno è stato $0.3437, mentre il prezzo più basso di RARE in USD nell’ultimo anno è stato $0.05677.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-6.00%$0.06617$0.07252
7d-10.09%$0.06575$0.07616
30d-31.45%$0.05723$0.09765
90d-48.05%$0.05723$0.2096
1y-52.64%$0.05677$0.3437
Tutto il periodo-84.67%$0.05138(2023-10-19, 1 anno/i fa )$3.79(2021-10-11, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato SuperRare

Storico della capitalizzazione di mercato di SuperRare

Capitalizzazione di mercato
$53,510,435.72
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$66,629,598.73
Classifiche di mercato
Acquista SuperRare

Mercato SuperRare

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • RARE/USDT
  • Spot
  • 0.0665
  • $40.89K
  • Trading
  • Saldi di SuperRare

    Matrice di distribuzione dei saldi di SuperRare

  • Saldo (RARE)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (RARE | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-1000 RARE
  • 7.65K
  • 69.08%
  • 1.58M RARE
    $112.69K
  • 0.16%
  • 1000-10000 RARE
  • 2.31K
  • 20.86%
  • 7.92M RARE
    $564.19K
  • 0.79%
  • 10000-100000 RARE
  • 832
  • 7.51%
  • 24.62M RARE
    $1.75M
  • 2.46%
  • 100000-1000000 RARE
  • 206
  • 1.86%
  • 59.16M RARE
    $4.22M
  • 5.92%
  • 1000000-10000000 RARE
  • 55
  • 0.50%
  • 169.58M RARE
    $12.08M
  • 16.96%
  • 10000000-100000000 RARE
  • 20
  • 0.18%
  • 540.24M RARE
    $38.49M
  • 54.02%
  • 100000000-1000000000 RARE
  • 1
  • 0.01%
  • 196.9M RARE
    $14.03M
  • 19.69%
  • 1000000000-10000000000 RARE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 RARE
    $0
  • 0.00%
  • 10000000000-100000000000 RARE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 RARE
    $0
  • 0.00%
  • >100000000000 RARE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 RARE
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di SuperRare per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi SuperRare per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di SuperRare

    Valutazioni medie della community
    4.4
    102 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di SuperRare (RARE)

    Sure! Here's a concise and informative article about cryptocurrency SuperRare focusing solely on the related currency: SuperRare: La Criptovaluta Rivoluzionaria per il Mondo dell'Arte Digitale SuperRare è una criptovaluta rivoluzionaria che sta cambiando il mondo dell'arte digitale. Nata nel 2017, SuperRare offre agli artisti la possibilità di creare, vendere e collezionare opere d'arte digitali attraverso una piattaforma decentralizzata basata su blockchain. Una delle caratteristiche chiave di SuperRare è la sua autenticità e proprietà digitale. Grazie alla tecnologia blockchain, ogni pezzo d'arte digitale creato su SuperRare viene registrato in modo sicuro in un registro pubblico immutabile. Questo significa che l'opera d'arte può essere tracciata e autenticata in modo trasparente. Ogni opera d'arte su SuperRare è rappresentata da un token unico chiamato "Non-Fungible Token" (NFT). Gli NFT rappresentano la proprietà esclusiva di un'opera d'arte e consentono agli artisti di monetizzare le loro creazioni digitali in modo sicuro e trasparente. La piattaforma SuperRare ha creato un sistema unico per la vendita e la collezione di opere d'arte digitali. Gli artisti possono caricare le loro creazioni su SuperRare e decidere quante copie dell'opera d'arte desiderano mettere in vendita. Una volta venduta, l'opera d'arte può essere rivenduta sul mercato secondario, garantendo agli artisti una commissione su ogni transazione. SuperRare ha creato una community dinamica di artisti e collezionisti che si sostengono a vicenda. Gli artisti possono guadagnare grazie alla vendita delle proprie opere d'arte, mentre i collezionisti possono acquistare e possedere opere d'arte digitali esclusive. Questa criptovaluta è diventata particolarmente popolare tra gli appassionati d'arte e i collezionisti grazie alla sua trasparenza e alla possibilità di possedere opere d'arte digitali uniche e autentiche. SuperRare sta rivoluzionando il mondo dell'arte digitale, consentendo agli artisti di monetizzare le loro creazioni digitali in modo più semplice e sicuro. Con la sua tecnologia blockchain e la sua comunità attiva, SuperRare sta portando l'arte digitale a un nuovo livello. Spero che questo articolo abbia fornito un'informazione chiara ed essenziale su SuperRare e la sua importanza nel mondo delle criptovalute e dell'arte digitale.

    Dati social di SuperRare

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per SuperRare è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di SuperRare è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di SuperRare sui social media è stato di 24,838, collocandosi al 45° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con SuperRare che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.17%, posizionandosi al 18° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 2,002 utenti unici che hanno discusso di SuperRare, con un totale di 1,805 menzioni riguardo SuperRare. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 5%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 8%.

    Su X, c'è stato un totale di 4 tweet che hanno menzionato SuperRare nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su SuperRare, il 0% è ribassista su SuperRare ed il 100% è neutrale su SuperRare.

    Su Reddit, ci sono stati 15 post che hanno menzionato SuperRare nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 29%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    24.84K(#45)
    Contributori sui social (24h)
    2.00K
    +5%
    Menzioni sui social media (24h)
    1.80K(#18)
    +8%
    Dominio sui social media (24h)
    0.17%
    X
    Post su X (24h)
    4
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    10
    Post su Reddit (24h)
    15
    -29%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare SuperRare(RARE)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista SuperRare (RARE)

    Acquista SuperRare (RARE)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare SuperRare su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui RARE

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o RARE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures RARE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di RARE è $0.06663, con una variazione di prezzo in 24 ore di -6.00%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures RARE.

    Guida al trading sui Futures di RARE

    Partecipa al copy trading di RARE seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o RARE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di SuperRare?

    Il prezzo in tempo reale di SuperRare è $0.07 per (RARE/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $53,510,435.72 USD. Il valore di SuperRare è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di SuperRare in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di SuperRare?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di SuperRare è $9.76M.

    Qual è il massimo storico di SuperRare?

    Il massimo storico di SuperRare è $3.79. Questo massimo storico è il prezzo più alto di SuperRare da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare SuperRare su Bitget?

    Sì, SuperRare è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in SuperRare?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare SuperRare con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare SuperRare (RARE)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di SuperRare online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare SuperRare. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di SuperRare. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    RARE
    USD
    1 RARE = 0.06663 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    Crypto Trader
    Crypto Trader
    16h
    The rare and mysterious oarfish, often called the “doomsday fish,” has been spotted emerging from the water. Legends say its appearance is a warning of natural disasters, sparking fear and speculation. Could this be a sign of something coming? #DoomsdayFish #Oarfish #Natural
    RARE0.00%
    Cointribune EN
    Cointribune EN
    20h
    Crypto: 30% of Mastercard Transactions Are Already Tokenized – What’s Next?
    The number strikes like a thunderclap: 30% of Mastercard transactions are now tokenized. A silent revolution, almost sneaky, that redraws the boundaries of finance. Behind this percentage lies a strategic shift, a cheeky response to skeptics. But this metamorphosis is merely a prelude. The real burning question is: what financial world emerges when a traditional giant embraces crypto to this extent? In 2024, Mastercard swallowed a third of its transactions to transform them into tokens. Not an experiment, but a calculated plan. In its report to the SEC, the firm reveals a two-faced strategy: taming risks while nurturing the crypto ecosystem. Collaborations with exchanges, integration of crypto payments, open doors to stablecoins… A complex ballet where each step is choreographed. The results speak: $28.2 billion in net revenues, or +12% in one year. Yet, Mastercard makes a rare admission: “Stablecoins and cryptos are serious competitors.” A paradox? No. Strategic lucidity. By tokenizing its flows, the giant is not fighting crypto — it is digesting it. As if, in order to survive, it must become what it claimed to regulate. But tokenization is just a tool. The real issue? Rethinking trust. Blockchains offer transparency and speed, but Mastercard adds its network, its regulation, its security muscle. A mismatched marriage? Perhaps. But when 30% of your transactions silently switch, divorce is no longer an option. The elephant in the room? $27,600 billion in transactions in stablecoins in 2024, surpassing Visa and Mastercard combined. A seismic shift. American lawmakers are in a tizzy: French Hill and Bryan Steil are proposing a regulatory framework for stablecoins, with a clear objective — to protect the dollar, not innovation. Yet, Mastercard envisions 2025 as the year of forced symbiosis. Regulations clarified, banks adopting blockchain, stablecoins becoming bridges between fiat and crypto worlds. Idyllic scenario? Not quite. Because in the shadows, a battle is being fought: stablecoins threaten the margins of credit cards, nibble at transaction fees, challenge settlement times. But here’s the twist: Mastercard bets on disruption to reinvent itself. By tokenizing its own flows, the firm transforms a threat into a lever. Imagine: cross-border payments in stablecoins settled in 3 seconds, secured by its network. A monstrous hybrid, half-traditional half-crypto, that could suffocate the pure players. Mastercard has learned an essential lesson: crypto is not an adversary, but an DNA to integrate. Tokenizing 30% of its transactions is just a prelude. The next step? A complete overhaul where cards, stablecoins, and blockchains converge into a fluid and interconnected ecosystem. Will regulators keep up? Will banks withstand the wave? One certainty remains: in 2025, the financial landscape will be unrecognizable, despite a bitcoin whose consolidation is starting to bore.
    ORDER0.00%
    UP0.00%
    Mails
    Mails
    1g
    Dogecoin (DOGE) Price Poised for Explosive Breakout as Symmetrical Expanding Triangle Nears Maturity
    Dogecoin ($DOGE ), the beloved meme cryptocurrency, is captivating traders and analysts alike as it crafts a rare and volatile symmetrical expanding triangle pattern on its price charts. This technical formation, characterized by widening price swings, signals mounting market tension and sets the stage for a potentially dramatic breakout—either upward or downward—in the near future. Currently, DOGE is oscillating between a formidable resistance at $0.2923 and a critical support at $0.2403. These levels define the boundaries of the triangle, where each price swing grows increasingly volatile, with higher highs and lower lows reflecting heightened uncertainty among market participants. This expanding pattern suggests that traders are grappling with indecision, positioning themselves for a significant move as pressure builds within the structure. Recent 4-hour (H4) timeframe analysis reveals DOGE has undergone two key retests, reinforcing its range-bound behavior between $0.24 and $0.27. This consolidation phase indicates a temporary equilibrium, but the expanding nature of the triangle hints that this calm may soon give way to chaos. Traders are laser-focused on these levels, watching for a decisive breakout that could propel DOGE toward new heights or trigger a sharp decline. Technical indicators are offering tantalizing clues about DOGE’s short-term trajectory. The Relative Strength Index (RSI) on the 4-hour chart has plunged into oversold territory, a classic signal that selling pressure may be nearing exhaustion. Historically, such conditions have preceded short-term rebounds, sparking optimism among bulls eyeing a potential rally. However, traders remain cautious, as oversold conditions can sometimes precede further declines if bearish sentiment persists. Volume analysis adds another layer of intrigue. Each price swing within the expanding triangle has been accompanied by fluctuating trading volume, with spikes often signaling critical turning points. A breakout accompanied by surging volume—particularly above $0.2923 resistance or below $0.2403 support—could confirm the direction of the next major move. If bullish momentum prevails, technical analysts project $0.3563 as a realistic target, driven by the pattern’s projected height and historical price extensions. On the flip side, the $0.2403 support level has emerged as a battleground for buyers and sellers. This price point has been tested repeatedly, with buyers stepping in to absorb selling pressure and prevent further drops. A sustained breach below this level, however, could unleash additional selling, potentially dragging DOGE toward deeper support zones. Conversely, a convincing break above $0.2923, backed by strong volume, would signal a bullish resurgence, reigniting momentum for the meme coin. The expanding triangle’s unique structure—marked by higher swing highs and lower swing lows—mirrors growing market uncertainty and tension. This pattern, less common than traditional triangles, often precedes explosive price action, making DOGE a focal point for both retail and institutional traders. The current price of $0.25 positions DOGE squarely in the middle of this range, leaving the market at a pivotal crossroads where either bullish or bearish forces could dominate. Historical price patterns fuel further excitement. Chart enthusiasts have identified striking similarities between DOGE’s current behavior and past cycles, where symmetrical triangles have preceded significant upward surges. If history repeats, DOGE could be on the cusp of another parabolic rally, particularly if broader market conditions, such as Bitcoin’s price action, provide a tailwind. DOGE’s correlation with Bitcoin remains a key factor, as major moves in the leading cryptocurrency often ripple through alt-coins like Dogecoin. Recent price action offers additional context. DOGE faced rejection at the $0.285 level, reinforcing the upper boundary of the triangle and sharpening traders’ focus on the $0.239 to $0.285 range. A clear break of either level—supported by volume confirmation—would signal the end of this consolidation phase, potentially unleashing the “explosive” move traders are anticipating. As of February 20, 2025, Dogecoin stands at a thrilling juncture, with its expanding triangle pattern teetering on the brink of resolution. Whether it rockets toward new highs or plummets to test deeper supports, the outcome promises to captivate the crypto community and redefine DOGE’s role in the meme coin narrative. Traders and investors alike are bracing for impact, watching closely as this pattern matures into its next chapter.
    ALT0.00%
    FUEL0.00%
    CoinnessGL
    CoinnessGL
    2g
    Vitalik Buterin: Only Bitcoin and Ethereum can survive without foundations Ethereum $ETH founder Vitalik Buterin stated on WarpCast that true decentralization can be tested by whether a blockchain can survive without its foundation. He believes only Bitcoin $BTC and Ethereum can confidently meet this standard. Most Ethereum development occurs outside the foundation, with independent client teams and researchers. Buterin warned against sacrificing decentralization for higher TPS, emphasizing that resilience is a rare and valuable trait.
    BTC0.00%
    ETH0.00%
    AA-Hidayat
    AA-Hidayat
    3g
    $PEPE AN ART OBJECT
    #CryptoLovePoems #BinanceAlphaAlert #TraderProfile Hi Guys !!!! I hope you are all in good health. This time, let’s set aside technical analysis and talk about PEPE from both a subjective perspective and actual facts. There is something intriguing at the end of PEPE's official website: " $PEPE is a meme coin with no intrinsic value or expectation of financial return. There is no formal team or roadmap. The coin is completely useless and for entertainment purposes only." And this is the honest and sincere truth that they openly disclose. It is precisely this honest and straightforward statement that made me interested in investing in PEPE. In my opinion, PEPE never promises to make us rich, let alone rich in a short time. It simply provides ease and freedom for all investors to decide what they want to do with it. PEPE also provides a path with its three-phase roadmap, which, if summarized simply, is: "Get the coin and hold it." Regarding PEPE’s tokenomics, I believe the supply remains unchanged—it will always be 420,690,000,000,000. Although there were rumors about burning, that might have been just an opinion, because in reality, I have not found any official information regarding this on any of PEPE’s official social media platforms. By holding it, PEPE seems to aim to build value similar to antique art—rare and highly valuable. Yes… like other artworks, this takes a long time, especially since we have to compete with speculators to acquire it. So, what about us small PEPE holders? Hmmm… it seems we need to follow the whales' strategy: buy at a low price, sell a portion at a high price, and when the price drops again, buy back using the profits from the previous sale. If this process is repeated continuously, it’s not impossible that the PEPE coins we hold will increase in quantity. Keep doing this until scarcity hits the PEPE market. What do you think, guys ???? ? This is just my opinion—if you have a different one, feel free to share your thoughts in the comments. And don’t forget to share this so we can discuss it with more PEPE holders! $PEPE 🌟🌟🌟🌟
    RARE0.00%
    SOCIAL0.00%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a SuperRare in termini di market cap.