Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Mint Blockchain

Prezzo di Mint BlockchainMINT

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.008437-1.03%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Mint Blockchain (MINT/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-16 08:16:44(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.008701
Minimo di 24h:€0.008174
Massimo storico:€0.1020
Minimo storico:€0.004394
Offerta circolante:-- MINT
Offerta totale:
--MINT
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--MINT
Prezzo in BTC:330.86 BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:--
Link:

Come ti senti oggi in merito a Mint Blockchain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Rapporto di analisi IA su Mint Blockchain

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo di Mint Blockchain di oggi in EUR

Il prezzo di Mint Blockchain in tempo reale è di €0.008437 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Mint Blockchain è sceso di 1.03% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione MINT/EUR (da Mint Blockchain a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di Mint Blockchain (EUR)

Il prezzo di Mint Blockchain è variato di un +92.00% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di MINT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1020, mentre il prezzo più basso di MINT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.004394.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.03%€0.008174€0.008701
7d-17.24%€0.008174€0.01107
30d-30.43%€0.008174€0.01978
90d+92.00%€0.004394€0.1020
1y+92.00%€0.004394€0.1020
Tutto il periodo+92.00%€0.004394(--, Oggi )€0.1020(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Mint Blockchain (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Mint Blockchain?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Mint Blockchain in EUR è stato di €0.1020, registrato in data . Rispetto all’ATH di Mint Blockchain, il prezzo attuale di Mint Blockchain è sceso di 91.72%.

Qual è il prezzo più basso di Mint Blockchain?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Mint Blockchain in EUR è stato di €0.004394, registrato in data . Rispetto all’ATL di Mint Blockchain, il prezzo attuale di Mint Blockchain è salito di 92.00%.

Previsione del prezzo di Mint Blockchain

Quale sarà il prezzo di MINT nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MINT, si prevede che il prezzo di MINT raggiungerà quota €0.00 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MINT nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MINT dovrebbe aumentare del +30.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MINT raggiunga quota €0.00, con un ROI cumulativo del -100.00%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Mint Blockchain?

Il prezzo in tempo reale di Mint Blockchain è €0.01 per (MINT/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Mint Blockchain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Mint Blockchain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Mint Blockchain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Mint Blockchain è --.

Qual è il massimo storico di Mint Blockchain?

Il massimo storico di Mint Blockchain è €0.1020. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Mint Blockchain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Mint Blockchain su Bitget?

Sì, Mint Blockchain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare mint-blockchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Mint Blockchain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Mint Blockchain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato Mint Blockchain

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • MINT/USDT
  • Spot
  • 0.0097
  • $31.83K
  • Trading
  • Saldo di Mint Blockchain per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Mint Blockchain per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare Mint Blockchain(MINT)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Mint Blockchain in MINT

    Converti Mint Blockchain in MINT

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di MINT seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o MINT puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Mint Blockchain (MINT)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Mint Blockchain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Mint Blockchain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Mint Blockchain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da MINT a EUR

    MINT
    EUR
    1 MINT = 0.008437 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di MINT

    Valutazioni di Mint Blockchain

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    tokenterminal_
    tokenterminal_
    10h
    📊@USDT0_to supply is at ~$1 billion. One potential impact of USDT0 -- an interoperable version of USDT, powered by @LayerZero_Core's OFT standard -- is that it will strengthen Ethereum's role as an asset hub. Mint USDT on Ethereum -> convert to USDT0 -> access USDT everywhere
    CORE+7.37%
    S-2.39%
    TradingHeights
    TradingHeights
    13h
    𝐒𝐡𝐨𝐜𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐑𝐞𝐯𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐀𝐫𝐨𝐮𝐧𝐝 𝐎𝐌 𝐓𝐨𝐤𝐞𝐧 🚨 😱
    In 2023, the Mantra Foundation was planning to mint a new token, $AUM, and use it as a gas token. But some third party convinced them to use the same OM token. The reason was simple: $OM was already listed on #Binance    and other top exchanges; it was easy to create the hype and pump the token. As the team controlled 90% of the OM token, it was easy for them to pump the token (FDV was also below $20 million). In December 2023, just before the first price pump from $20M FDV to $100M FDV, the CEX supply dropped by 20% within a few days. Less supply on exchange makes it easy to pump the prices. But it is looking normal, right? Here is the main problem 👇 The wallets that received the tokens started to redeposit the tokens on the exchange after a few months. They dumped the tokens and booked profits. The similar thing happened before the second pump in Feb 2024, when the $OM price jumped from $200M FDV to $1B FDV. Approximately 25% of the CEX holdings were withdrawn immediately before the price pump, and all of them were dumped after a few months. 2 days ago, the price of the #OM token crashed 90% 📉🔻 The team completely denied any involvement in the token crash. They are blaming CEXes for manipulation and price dumps. Now the question remains the same: Who is the real culprit?
    HYPE-2.59%
    GAS+3.91%
    Wu Blockchain
    Wu Blockchain
    17h
    Ethena Labs: We have agreed with BaFin to wind down all activities of Ethena GMBH and will no longer be pursuing the MiCAR authorization in Germany. Ethena GmbH has not conducted any mint or redeem activity since March 21, 2025, and all activity has been carried out by Ethena
    MINT+2.10%
    Tri-king
    Tri-king
    18h
    Cross-Chain Bridges & Interoperability: Connecting Blockchains Together Safely As the blockchain space continues to grow, new chains emerge with unique features, ecosystems, and use cases. But there's one big problem: blockchains don’t naturally talk to each other. That’s where cross-chain bridges and interoperability protocols come in building the highways that connect these isolated networks and unlock a more unified, efficient Web3. But how do they work, and more importantly, how can we make them safe? Why Interoperability Matters Imagine if each internet website was a separate, unconnected network. You’d need a new browser for every site. That’s what today’s multi-chain world looks like. From Ethereum to Solana, Cosmos to Polkadot each blockchain is siloed. Without interoperability, users are limited in: • Moving assets between chains • Using apps across ecosystems • Sharing liquidity and data • Scaling dApps beyond a single network Cross-chain bridges solve this. What Are Cross-Chain Bridges? Cross-chain bridges allow users to move digital assets or data from one blockchain to another. For example: You can send USDC from Ethereum to Arbitrum, or move SOL to Ethereum-compatible DeFi apps. Bridges can be: • Lock-and-mint: Lock your token on Chain A, mint a wrapped version on Chain B (e.g., wBTC). • Burn-and-release: Burn tokens on one chain, release them on another. • Native swaps: Some advanced bridges enable direct native-to-native asset swaps without wrapping. Popular Cross-Chain Bridges • Wormhole: Connects Solana, Ethereum, BNB Chain, and more. • LayerZero: Messaging protocol enabling secure omnichain communication. • Synapse Protocol: A cross-chain DEX with bridge functionality. • Axelar: Cross-chain infrastructure with programmable interoperability. Interoperability Beyond Just Tokens True interoperability isn’t just about moving tokens. It’s about composability: letting smart contracts on one chain interact with those on another. • Polkadot uses a shared security model to connect parachains. • Cosmos uses IBC (Inter-Blockchain Communication) for data and asset flow across zones. • LayerZero enables smart contract messaging across chains like Ethereum, BNB, and Arbitrum. The Security Problem with Bridges Cross-chain bridges are one of the biggest security risks in crypto. Over $2.5 billion has been lost to bridge hacks in the last few years. Why? • Bridges are complex, with multiple layers of smart contracts. • They often rely on a small set of validators or oracles. • Attackers target vulnerabilities in bridge design or validator consensus. The challenge is building bridges that are both flexible and secure. How Can We Make Bridges Safer? 1. Decentralized Validation: Use a larger, more distributed validator set. 2. Audits & Bug Bounties: Regular code checks and incentives for white-hat hackers. 3. Native Chain Collaboration: Encourage bridges built with support from both chains involved. 4. Message-based Protocols: Use secure messaging (like LayerZero or Axelar) rather than just wrapping assets. The Future of Interoperability • Modular Blockchains: Like Celestia and Avail will need secure messaging to connect to execution layers. • Omnichain dApps: Apps that can deploy once and run everywhere. • Unified Liquidity: Seamless flow of assets and yield opportunities across ecosystems. Interoperability is the key to scaling Web3 from isolated chains into a truly connected, global financial layer. Final Thoughts Cross-chain bridges are the lifelines of the multi-chain future enabling smoother, more efficient interaction between ecosystems. But with great connectivity comes great responsibility. Security must evolve alongside scalability to ensure bridges don't become chokepoints. The future of crypto isn’t just multi-chain. It’s interconnected, secure, and unstoppable.
    MOVE-5.21%
    BNB-0.39%
    Bpay-News
    Bpay-News
    18h
    US anti-inflation activists launch USDDi stablecoin Two veterans of the U.S. inflation protection and foreign exchange derivatives space have launched USDi, a U.S. dollar stablecoin whose value is determined by the growth of the U.S. Consumer Price Index (CPI) since December 2024. As of April 15, its value was $1.00863. According to Michael Ashton, who began his inflation protection investing career at Barclays in the early 2000s, USDi is equivalent to the principal of TIPS, or in theory, an inflation-protected savings account. According to a statement from USDi Partners LLC, the token will have a value with the same purchasing power as the U.S. dollar in December 2024. USDi will mint and destroy tokens at their marked value, which, like the principal of TIPS, will depend on the CPI of the day. (Bloomberg)
    S-2.39%
    MINT+2.10%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Mint Blockchain in termini di market cap.