Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di Core

Prezzo di CoreCORE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a Core?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Core oggi

Il prezzo attuale di Core è $0.5302 per (CORE / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $527.71M USD. Il volume di trading di 24 ore è $50.90M USD. Il prezzo da CORE a USD è aggiornato in tempo reale. Core è 2.08% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 995,317,760 .

Qual è il prezzo più alto di CORE?

CORE ha un massimo storico (ATH) di $6.47, registrato il 2023-02-08.

Qual è il prezzo più basso di CORE?

CORE ha un minimo storico (ATL) di $0.3432, registrato il 2023-11-03.
Calcola il profitto di Core

Previsione del prezzo di Core

Quando è il momento giusto per acquistare CORE? Dovrei acquistare o vendere CORE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere CORE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di CORE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di CORE, si prevede che il prezzo di CORE raggiungerà quota $0.5785 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di CORE dovrebbe aumentare del +26.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di CORE raggiunga quota $1.08, con un ROI cumulativo del +108.67%.

Storico dei prezzi di Core (USD)

Il prezzo di Core è variato di un -14.88% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di CORE in USD nell’ultimo anno è stato $4.29, mentre il prezzo più basso di CORE in USD nell’ultimo anno è stato $0.3848.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.08%$0.5127$0.5600
7d-5.64%$0.4834$0.5576
30d-37.81%$0.3848$0.8698
90d-54.34%$0.3848$2.04
1y-14.88%$0.3848$4.29
Tutto il periodo-88.99%$0.3432(2023-11-03, 1 anno/i fa )$6.47(2023-02-08, 2 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Core

Storico della capitalizzazione di mercato di Core

Capitalizzazione di mercato
$527,713,233.23
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$1,113,411,029.37
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Core

Mercato Core

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • CORE/USDT
  • Spot
  • 0.53
  • $3.02M
  • Trading
  • Saldi di Core

    Matrice di distribuzione dei saldi di Core

  • Saldo (CORE)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (CORE | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-0.01 CORE
  • 2.57K
  • 73.18%
  • 4.36 CORE
    $9.74K
  • 0.02%
  • 0.01-0.1 CORE
  • 644
  • 18.36%
  • 19.84 CORE
    $44.28K
  • 0.10%
  • 0.1-1 CORE
  • 207
  • 5.90%
  • 62.67 CORE
    $139.88K
  • 0.32%
  • 1-10 CORE
  • 71
  • 2.02%
  • 156.5 CORE
    $349.27K
  • 0.79%
  • 10-100 CORE
  • 15
  • 0.43%
  • 361.72 CORE
    $807.28K
  • 1.83%
  • 100-1000 CORE
  • 2
  • 0.06%
  • 665.7 CORE
    $1.49M
  • 3.37%
  • 1000-10000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 8.5K CORE
    $18.98M
  • 43.01%
  • 10000-100000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 10K CORE
    $22.32M
  • 50.57%
  • 100000-1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • >1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Core per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Core per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Core

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Core (CORE)

    Cos'è Core?

    Core è una blockchain Layer-1 di nuova generazione. Il progetto impiega un meccanismo innovativo, denominato Satoshi Plus, sviluppato per risolvere il trilemma della blockchain, una sfida tecnologica in cui una rete blockchain può raggiungere solo due delle tre caratteristiche principali: sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. L'approccio innovativo di Core consente di mantenere una sicurezza e una decentralizzazione ottimali, raggiungendo al contempo un'elevata scalabilità, che lo rende una soluzione promettente nei settori delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e della DeFi.

    La mainnet di Core, lanciata il 14 gennaio 2023, ha già elaborato milioni di transazioni, supportando gli smart contract e una varietà di applicazioni decentralizzate (dApp). L'obiettivo è quello di essere il nucleo del web3, integrando le migliori caratteristiche di note blockchain come Bitcoin, Ethereum, Solana e Polygon, e concentrandosi sulla governance guidata dagli utenti, facendo in modo che la rete non sia strutturata attorno a un singolo fondatore o sviluppatore, mantenendo un alto livello di accessibilità e decentralizzazione. Nell'aprile 2023, Core ha ricevuto un investimento di $50 milioni da Bitget, l'exchange centralizzato per eccellenza.

    Risorse utili

    Whitepaper: https://docs.coredao.org/core-white-paper-v1.0.5/

    Official Website: https://www.coredao.org/

    Come funziona Core?

    Core opera attraverso il consenso brevettato Satoshi Plus, un meccanismo ibrido che combina Proof of Work (PoW) e Delegated Proof-of-Stake (DPoS), consentendo di trarre vantaggio dai meccanismi di consenso sicuri di Bitcoin e scalabili di Ethereum. Questo consenso assicura che ogni blocco aggiunto alla blockchain richieda la convalida di un holder di CORE e della sua potenza di calcolo, creando un registro sicuro, affidabile e decentralizzato.

    I validatori della rete Core sono responsabili della produzione dei blocchi e della verifica delle transazioni e vengono eletti in base a una combinazione di token CORE messi in staking e potenza di hash, garantendo un mix equilibrato ed efficiente di PoW e DPoS. Questo approccio consente anche ai piccoli possessori di token di partecipare alla governance della rete e alla convalida delle transazioni, migliorando la decentralizzazione e la scalabilità della rete.

    L'integrazione di Core con la Ethereum Virtual Machine (EVM) e il protocollo 0x garantisce la compatibilità con gli smart contract di Ethereum e il token exchange decentralizzato di 0x, offrendo agli utenti flessibilità, convenienza e accessibilità. La governance di Core è gestita da Core DAO, che permette ai membri della community di fare proposte, votare sui suggerimenti e attuare i piani, garantendo una struttura di governance realmente decentralizzata e guidata dagli utenti.

    Cos'è il token CORE?

    CORE è l'utility token nativo e il token di governance della rete Core, con un'offerta totale di 2,1 miliardi di token. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, lo staking nella rete Core e la partecipazione al processo di governance di Core DAO. La distribuzione dei token è programmata e prevede una distribuzione equa tra utenti, contributori, nodi di mining, riserve, tesoreria e ricompense dei relayer, evitando la centralizzazione e garantendo un'ampia partecipazione della community.

    Core implementa anche un modello di burning del token, simile a quello di Ethereum, in cui una parte delle ricompense dei blocchi e delle commissioni di transazione viene bruciata, aggiungendo valore al token. Il token CORE è disponibile per il trading sui principali crypto exchange, consentendo agli utenti di partecipare facilmente all'ecosistema Core DAO e di trarre vantaggio dalla sua tecnologia innovativa.

    L’influenza di Core sulla finanza

    L'approccio unico di Core alla soluzione del trilemma della blockchain lo posiziona come operatore di rilievo nei settori della DeFi e della blockchain. La sua governance guidata dagli utenti e l'innovativo meccanismo di consenso possono potenzialmente stabilire nuovi standard di sicurezza, decentralizzazione e scalabilità, attirando l'attenzione dei sostenitori della DeFi e degli sviluppatori.

    La partnership di Core con Bitget, uno dei maggiori exchange centralizzati, che prevede un investimento di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO, sottolinea il suo potenziale nel portare la decentralizzazione alle masse e nel sostenere lo sviluppo di progetti blockchain nelle fasi iniziali. Questa collaborazione mira a promuovere l'innovazione, a fornire aiuti finanziari ai potenziali progetti e a supportare il listing dei progetti nell'ecosistema CORE, permettendo a milioni di persone di partecipare e trarre vantaggio dalla tecnologia rivoluzionaria di Core DAO.

    Cosa determina il prezzo di Core?

    Il prezzo di Core, come quello di altre criptovalute, è influenzato da svariati fattori che riflettono le dinamiche del mercato delle criptovalute. L'approccio unico di Core alla tecnologia blockchain, che combina il Proof of Work e il Delegated Proof-of-Stake attraverso il suo consenso Satoshi Plus, lo posiziona come un'entità degna di nota tra le notizie sulle criptovalute, potenzialmente influenzandone il prezzo. Il prezzo della criptovaluta è spesso soggetto alle tendenze del mercato, agli sviluppi normativi e al sentiment generale della community crypto. Le partnership, i progressi tecnologici e il tasso di adozione di Core, in particolare la collaborazione con Bitget, uno dei principali exchange, giocano un ruolo cruciale nella sua valutazione di mercato, rendendolo un elemento centrale per l'analisi delle criptovalute e le discussioni tra gli appassionati e gli esperti di criptovalute.

    Le previsioni dei prezzi della criptovaluta Core sono intrinsecamente speculative, data la volatilità del mercato crypto, e devono essere affrontate con cautela. Gli investitori che intendono acquistare la criptovaluta, in particolare Core, devono considerare diversi fattori, tra cui la sicurezza delle criptovalute, i rischi e la redditività a lungo termine del progetto. Il prezzo di Core è influenzato anche dalla sua tokenomics, tra cui le dinamiche della domanda e dell'offerta, il modello di burning dei token e la strategia di distribuzione, che sono aspetti fondamentali nei grafici e nelle analisi delle criptovalute. La disponibilità di CORE su exchange leader come Bitget offre una maggiore accessibilità a una più ampia gamma di investitori, aumentando potenzialmente la sua domanda e il suo prezzo.

    Per chi sta pensando a dove acquistare criptovalute come Core e se si tratta di un buon investimento, è fondamentale condurre ricerche approfondite, tenersi aggiornati sulle notizie relative alle criptovalute e prendere in considerazione i consigli degli esperti crypto. Le soluzioni innovative di Core al trilemma della blockchain e il suo impegno per la decentralizzazione e la sicurezza ne fanno un concorrente degno di nota nello spazio delle crypto, rappresentando potenzialmente il miglior investimento in crypto per il 2023 e oltre. Tuttavia, i potenziali investitori dovrebbero adottare valide strategie di trading di crypto, considerare le implicazioni fiscali delle criptovalute e gestire efficacemente il proprio portafoglio di criptovalute per navigare tra le complessità e le volatilità del mercato crypto.

    Articoli correlati su Core

    Bitget rende omaggio all'ideologia di Satoshi con un impegno di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO

    Dati social di Core

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Core è stato 4, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Core è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Core sui social media è stato di 496, collocandosi al 144° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Core che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 335° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 496 utenti unici che hanno discusso di Core, con un totale di 140 menzioni riguardo Core. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 11%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 180%.

    Su X, c'è stato un totale di 2 tweet che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Core, il 0% è ribassista su Core ed il 0% è neutrale su Core.

    Su Reddit, ci sono stati 2 post che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 50%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    4
    Punteggio sui social media (24h)
    496(#144)
    Contributori sui social (24h)
    496
    -11%
    Menzioni sui social media (24h)
    140(#335)
    +180%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    2
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    2
    -50%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Core(CORE)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista Core (CORE)

    Acquista Core (CORE)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Core su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui CORE

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o CORE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures CORE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di CORE è $0.5302, con una variazione di prezzo in 24 ore di +2.08%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures CORE.

    Guida al trading sui Futures di CORE

    Partecipa al copy trading di CORE seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o CORE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Core?

    Il prezzo in tempo reale di Core è $0.53 per (CORE/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $527,713,233.23 USD. Il valore di Core è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Core in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Core?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Core è $50.90M.

    Qual è il massimo storico di Core?

    Il massimo storico di Core è $6.47. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Core da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Core su Bitget?

    Sì, Core è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare CoreDAO .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Core?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Core con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Core (CORE)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Core online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Core. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Core. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    CORE
    USD
    1 CORE = 0.5302 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di CORE

    Tag

    Core Ecosystem

    Bitget Insights

    Wu Blockchain
    Wu Blockchain
    13h
    Japan's core consumer inflation hit 3.2% in January for its fastest pace in 19 months, data showed on Friday, reinforcing expectations that the central bank will keep raising interest rates from levels still seen as low.
    CORE0.00%
    S0.00%
    CryptoPotato
    CryptoPotato
    16h
    Ethereum Layer 2 Platform Abstract Reports $400K Crypto Breach in Cardex Incident
    Ethereum Layer 2 platform, Abstract, has released an initial post-mortem on a security incident that resulted in the compromise of approximately $400,000 worth of ETH across 9,000 wallets interacting with Cardex, a blockchain-based game on its network. The report clarified that the breach stemmed from vulnerabilities in Cardex’s frontend code rather than an issue with Abstract’s core infrastructure or session key validation contracts. Cardex Wallet Compromise The incident revolved around the misuse of session keys, a mechanism in the Abstract Global Wallet (AGW) that allows for temporary, scoped permissions to improve user experience. While session keys themselves are a well-audited security feature, Cardex made a critical error by using a shared session signer wallet for all users, a practice that is not recommended. This flaw was further amplified by the exposure of the session signer’s private key to Cardex’s frontend code, which ultimately led to the exploit. According to Abstract’s root cause analysis, attackers identified an open session from a victim, initiated a buyShares transaction on their behalf, and then used the compromised session key to transfer the shares to themselves before selling them on the Cardex bonding curve to extract ETH. Importantly, only the ETH used within Cardex was affected. Meanwhile, users’ ERC-20 tokens and NFTs remained secure due to session key permissions limitations. The timeline of events indicates that the first signs of suspicious activity were flagged at 6:07 AM EST on February 18th when a developer posted a transaction link showing an address draining funds. In less than 30 minutes, Cardex was suspected as the source of the exploit, and security teams quickly mobilized to investigate. Within hours, mitigation steps were taken. This included blocking access to Cardex, deploying a session revocation site, as well as upgrading the affected contract to prevent further transactions. Abstract has outlined several measures to prevent future incidents of this nature. Going forward, all applications listed in its portal must undergo a stricter security review, including front-end code audits to prevent the exposure of sensitive keys. Additionally, session key usage across listed apps will be reassessed to ensure proper scoping and storage practices. Documentation on session key implementation will be updated to reinforce best practices. What’s Ahead In response to this breach, Abstract is also integrating Blockaid’s transaction simulation tools into AGW, which will help users to see what permissions they are granting when creating session keys. Further collaborations with Privy and Blockaid are underway to improve session key security. A session key dashboard will also be introduced in The Portal, which is expected to give users a centralized interface to review and revoke their open sessions. The post Ethereum Layer 2 Platform Abstract Reports $400K Crypto Breach in Cardex Incident appeared first on CryptoPotato.
    ETH0.00%
    CORE0.00%
    BGUSER-TZP8DU8P
    BGUSER-TZP8DU8P
    18h
    Ripple CTO David Schwartz recently addressed the ongoing debates surrounding the decentralization of
    Ripple CTO David Schwartz recently addressed the ongoing debates surrounding the decentralization of the XRP Ledger (XRPL), shedding light on the platform’s design and its role in the crypto market. Schwartz’s comments came amid growing discussions on the future of Bitcoin and XRP, particularly regarding their scalability and trustless bridging solutions. His statements have reignited the debate over whether XRPL is truly decentralized or still relies on centralized elements. Schwartz revealed that one of the initial purposes of XRPL was to facilitate faster and more cost-effective Bitcoin transactions. However, he also pointed out a major limitation in this early use case, the necessity of custodians to hold the actual Bitcoin. This raised concerns over trust issues, as custodial solutions counter the decentralization principles central to blockchain technology. Consider any realistic hypothetical: Some large contingent of XRPL users and developers want to add privacy features to XRPL that Ripple thinks will harm its business interests. What will happen? Do you think you know because I don't. — David "JoelKatz" Schwartz (@JoelKatz) February 19, 2025 He emphasized that while custodians can speed up Bitcoin transactions, they introduce centralized elements that undermine the core ideals of trustlessness. The Ripple CTO stressed the need for a solution to provide fast, cheap, and trustless bridging between assets like Bitcoin and XRP, which remains an ongoing challenge in the crypto market. Schwartz’s commentary didn’t stop at technical challenges. He also highlighted the uncertainty surrounding decentralization in any blockchain network. In a thought-provoking tweet, Schwartz posed a fictive scenario where many XRPL users wanted to add privacy features that could conflict with Ripple’s business interests. He noted that Ripple, while a key contributor to XRPL, does not have the power to enforce changes independently and must instead rely on persuasion. This raises questions about how decentralized the decision-making process is within the XRPL ecosystem. However, while Ripple plays a major role, it must persuade other network participants to agree on proposed changes. Schwartz clarified that Ripple would not directly control the network but instead aim to convince the community that certain features benefit everyone. In response to concerns about the system’s centralization, Schwartz provided insight into the XRP Ledger’s validation and consensus process. He explained that a certain level of scarcity among validators is necessary to address the double-spend problem. As reported in our previous post, the XRP Ledger is designed with decentralization in mind. Any changes that affect transaction processing or consensus require approval from 80% of the network. Despite Ripple’s involvement in the network, it operates with over 150 validators, and Ripple runs only one of these nodes. According to a CNF report , the Ripple CTO also addressed the ongoing debate over Bitcoin and XRP’s value and utility. Schwartz stated that Bitcoin’s value is largely driven by speculation, and its worth increases as people speculate on its future price. While he acknowledged Bitcoin’s role in the financial ecosystem, he argued that its value doesn’t come from scarcity. On the other hand, XRP’s supply is much larger, with 100 billion tokens available compared to Bitcoin’s 21 million. Schwartz dismissed comparisons based solely on numbers, emphasizing that such arguments lack context. However, he conceded that Bitcoin could benefit from innovations like the Lightning Network, which may improve its payment usefulness. The recent market activity surrounding XRP shows some price fluctuations. XRP is currently priced at $2.59 and has recorded a decline of 0.52% in the past 24 hours. However, trading has recorded an increase of 6%, sitting at $5.13 billion. Despite price volatility, XRP maintains a market cap of $149.86 billion, with a fully diluted valuation of $259.2 billion.
    CORE0.00%
    BITCOIN0.00%
    Coinedition
    Coinedition
    18h
    KAITO Token Airdrop Launches on Base: Price Impact of ‘Claim Fee’ in Focus
    The much-anticipated KAITO token airdrop on Base is now live. However, users must pay a fixed fee of 0.0015 ETH ($4.1) to claim their tokens. On-chain data reveals this fee has already generated 36 ETH ($98,800) and continues to increase. The question now is: how will this fee affect KAITO’s price? This claim charge might be a service fee for tokentable, the platform managing the airdrop. Market observers are watching KAITO’s trading and adoption to gauge its price trajectory post-airdrop. KAITO has a total supply of 1 billion tokens. Of this, 10% was allocated for the community and ecosystem airdrop. Adding to market anticipation, Binance Futures launched the USD-M KAITO USD Perpetual Contract on February 20, 2025. The airdrop distribution prioritizes early Kaito Yapper community members, Genesis NFT holders, and ecosystem partners. Binance Hodler airdrop participants are set to receive an additional 2% of the supply. These factors combined will influence the initial trading price. Related: AI Copy Trading Arrives: Woo X Launches “Man vs. Machine” Contest Beyond the airdrop mechanics, 32.2% of tokens are reserved for ecosystem expansion and network growth, potentially impacting long-term price appreciation. Long-term creator incentives account for 7.5%, while 5% supports liquidity provisions, crucial for price stability and trading. Another 10% is allocated to the Kaito Foundation, 25% to core contributors, and 8.3% to early investors. Such a distribution strategy is designed to support sustained price growth. The KAITO token is fundamental to the project’s AI-powered crypto search engine and “InfoFi” network. This platform enhances access to web3 data, facilitating the distribution of market insights and capital, which could indirectly influence token price. As a governance token, KAITO will help in decentralized decision-making, encourage user engagement, and support the tokenized attention economy – all elements that could contribute to its market value.. Leading up to the airdrop, interest in Kaito Yaps has surged dramatically, especially on Crypto Twitter. By using AI algorithms, the platform analyzes social media posts based on engagement, originality, and relevance. This technology allows Kaito to monetize trend data, selling insights to crypto projects seeking to capitalize on real-time market trends, potentially impacting demand for KAITO tokens through platform utility. Users connect their X accounts to Kaito, accumulating points in the attention economy with the expectation of valuable token airdrops. The Yapper Leaderboard tracks and ranks content creators’ influence, showcasing their contribution and potential value within the ecosystem. Notably, top-ranked users have secured over 6% of mindshare, positioning them as top earners within the ecosystem, potentially influencing early token price discovery. A snapshot of user activity was recorded on February 17 in anticipation of the airdrop. Market analysts predict Yaps could hold a value ranging between $20 and $140 per point, depending on KAITO’s fully diluted valuation (FDV). The token had already reached a $1.3 billion FDV on Aevo’s pre-launch market, indicating strong initial price expectations. Related: PI Token Price Analysis: Exchange Listing Sparks Crash Despite the hype and price predictions, community members have criticized the project for releasing its tokenomics information late, creating uncertainty around its price trajectory, and for prioritizing algorithm-driven engagement rather than meaningful discussions. Their argument is, this could impact long-term community value and token price support. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
    ETH0.00%
    UP0.00%
    Bitcoin Magazine
    Bitcoin Magazine
    19h
    NEW: 🇺🇸 President Donald Trump's new FBI Director, Kash Patel, current holds in his portfolio: - $115,000 Bitcoin - $100,000 Bitcoin miner Core Scientific stock
    CORE0.00%
    S0.00%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Core in termini di market cap.