
PumpBTC (PUMP): trasformare BTC in un asset multi-chain che genera rendimenti
Cos’è PumpBTC (PUMP)?
PumpBTC (PUMP) è una soluzione di liquid staking per Bitcoin che consente agli holder di BTC di mettere in staking i propri asset e guadagnare rendimenti mantenendo la piena liquidità. A differenza dello staking tradizionale, che richiede il blocco degli asset, PumpBTC permette agli utenti di mantenere liquidi i propri BTC pur beneficiando delle ricompense di staking.
L'innovazione principale di PumpBTC è l'integrazione con Babylon, un sistema decentralizzato che consente di fare staking di Bitcoin in maniera "trustless”. Ciò significa che gli holder di BTC possono mettere in staking i propri Bitcoin direttamente sulla rete Bitcoin senza utilizzare “wrapped token” o intermediari. Babylon estende quindi il modello di sicurezza di Bitcoin ad altre reti blockchain, il che significa che BTC viene utilizzato per proteggere le reti Proof-of-Stake (PoS) e altre applicazioni basate su blockchain.
Grazie all'integrazione con Babylon, PumpBTC permette agli utenti di avere il controllo sui propri BTC, utilizzandoli al tempo stesso per garantire la sicurezza delle cosiddette “Bitcoin Secured Networks” (reti protette da Bitcoin), che comprendono blockchain, protocolli DeFi e progetti infrastrutturali che hanno bisogno della sicurezza economica di Bitcoin. Questo approccio trasforma BTC da asset passivo a strumento attivo per generare rendimenti, rafforzando al contempo la sicurezza delle blockchain PoS.
Chi ha creato PumpBTC (PUMP)?
Sebbene i dettagli specifici sui fondatori di PumpBTC non siano divulgati pubblicamente, la missione della piattaforma è chiara: fornire agli holder di BTC l'opportunità di massimizzare i rendimenti attraverso lo staking.
Quali venture capitalist (VC) finanziano PumpBTC (PUMP)?
Nell'ottobre 2024, PumpBTC ha ottenuto un finanziamento seed di $10 milioni. Questo round è stato guidato da SevenX Ventures e Mirana Ventures, con la partecipazione di UTXO Management e del Mantle Ecosystem Fund. Il capitale è destinato al lancio del BTC-fi Yield Vault, un vault di liquidità Bitcoin basato sulla DeFi progettato per ottimizzare i rendimenti degli holder di BTC.
Come funziona PumpBTC (PUMP)
PumpBTC è stato progettato per essere semplice, sicuro e altamente efficiente. Il processo di staking segue un flusso strutturato che garantisce agli utenti la possibilità di mettere in staking BTC, guadagnare rendimenti e mantenere la liquidità su più ecosistemi blockchain.
1. Deposito di BTC
Gli utenti iniziano depositando BTC nel protocollo PumpBTC. I BTC depositati sono custoditi in modo sicuro grazie al meccanismo di staking trustless di Babylon, che garantisce che rimangano sotto il controllo dell'utente e non siano mai wrapped o convertiti in un altro asset.
2. Ricezione dei token PumpBTC
Dopo aver depositato BTC, gli utenti ricevono in cambio token PumpBTC. Questi token rappresentano i loro BTC in staking e possono essere liberamente utilizzati nelle applicazioni DeFi su varie blockchain, tra cui le reti EVM, i Layer 2 e i Layer 3. Ciò significa che gli utenti non sono bloccati in un unico ecosistema e possono massimizzare le loro opportunità di rendimento.
3. Guadagno di rendimenti con il staking PoS
I BTC in staking vengono utilizzati per proteggere le reti PoS e le “Bitcoin Secured Networks” attraverso il sistema multi-staking di Babylon. Queste reti fanno affidamento sulla sicurezza e sul peso economico di Bitcoin per rafforzare i loro meccanismi di consenso. I rendimenti generati dallo staking vengono poi distribuiti agli holder di PumpBTC, consentendo agli holder di BTC di guadagnare rendimenti mentre i loro BTC rimangono al sicuro. I rendimenti derivano dalla capacità di Bitcoin di migliorare la sicurezza della PoS, il che lo rende un asset importante per la sicurezza di queste reti. Il tasso percentuale annuo (APR) è determinato dal modello di sicurezza economica di Babylon e di sistemi PoS simili.
4. Aggregazione di punti e incentivi
PumpBTC integra anche vari sistemi di punti per aumentare i rendimenti degli utenti. I partecipanti possono guadagnare:
● Punti PumpBTC: il sistema di punti nativo che offre vantaggi ai primi utilizzatori e ai fornitori di liquidità;
● Punti Babylon: guadagnati per aver protetto le blockchain PoS con BTC e per aver contribuito all'ecosistema di staking di Babylon;
● Punti FBTC: legati all'integrazione di BTC di Frax;
● Punti L2: guadagnati attraverso l’interazione con gli ecosistemi Layer 2.
Accumulando questi punti, gli utenti aumentano i loro rendimenti e benefici a lungo termine all'interno di più ecosistemi blockchain.
5. Riscattare BTC o utilizzare PumpBTC nella DeFi
Uno dei maggiori vantaggi di PumpBTC è la liquidità istantanea. Gli utenti non sono costretti a tenere bloccati i loro BTC; possono:
● riscattare i propri PumpBTC per BTC in qualsiasi momento (soggetto a disponibilità di prelievo);
● utilizzare PumpBTC nelle applicazioni DeFi per ottenere rendimenti aggiuntivi attraverso pool di prestiti e di liquidità.
Questa flessibilità rende PumpBTC un'opzione superiore rispetto alle tradizionali soluzioni di staking di BTC che richiedono lunghi periodi di blocco.
PUMP è disponibile su Bitget
PumpBTC sta rivoluzionando il modo in cui gli holder di Bitcoin possono guadagnare un reddito passivo, contribuendo al contempo alla sicurezza della blockchain. Consentendo lo staking di BTC sulle reti PoS, trasforma Bitcoin da riserva di valore passiva in asset attivo e generatore di rendimenti senza sacrificare la liquidità. Con il suo modello di custodia sicura, l'integrazione multi-chain e l'innovativo sistema di aggregazione dei punti, PumpBTC garantisce agli utenti di massimizzare il potenziale di guadagno di BTC mantenendo la piena flessibilità.
PumpBTC è destinato a diventare una delle principali soluzioni di liquid staking per Bitcoin nell'era della DeFi. Con la crescita dell'adozione, i primi partecipanti trarranno i maggiori benefici, sia attraverso i rendimenti di staking, gli incentivi alla liquidità o le opportunità di trading.
Per coloro che desiderano trarre vantaggio da questa innovazione, il trading di PUMP su Bitget offre un ottimo modo per entrare in anticipo nell'ecosistema.
PUMP su Bitget CandyBomb
PUMP sarà disponibile anche su Bitget CandyBomb, la prima piattaforma di attività e airdrop di Bitget!
Completando le attività indicate, a partire dalle 20:45 del 1° aprile 2025 alle 20:45 dell’8 aprile 2025 (UTC+2), potrai ottenere i biglietti per condividere 1,299,000 PUMP!
Tutto quello che devi fare è andare su Bitget CandyBomb, cliccare sul pulsante [Partecipa] sotto l’evento corrispondente e completare le attività che preferisci.
Completa le attività per ottenere PUMP!
Come fare trading con PUMP su Bitget
Data del listing: 1° aprile 2025
1° passaggio: accedi alla pagina del trading spot di PUMPUSDT .
2º passaggio: inserisci l'importo e il tipo di ordine, quindi clicca su Acquista/Vendi.
Fai trading con PUMP su Bitget!
Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.