Trading

Come calcolare il P&L nel trading sui futures?

2025-04-04 05:49034

[Tempo di lettura stimato: 5 minuti]
Questa guida spiega i termini fondamentali relativi al P&L (profitti e perdite) nel trading sui futures di Bitget: profitto realizzato, profitto non realizzato, P&L della posizione e calcoli associati. Per semplificare questi concetti e renderli più chiari, verrà utilizzato un unico esempio di trading.

Termini chiave del P&L

1. P&L non realizzato: il profitto o la perdita fluttuante delle posizioni aperte, calcolato in base al mark price. Questo valore fluttua in base alle condizioni di mercato.

Formula per una posizione long: P&L non realizzato = (mark price - prezzo d'ingresso) × dimensione del contratto

Formula per una posizione short: P&L non realizzato = (prezzo d'ingresso - mark price) × dimensione del contratto

2. P&L realizzato: il profitto o la perdita effettivi derivanti dalla chiusura parziale o totale di una posizione. Sono incluse le commissioni (come le commissioni di trading e di finanziamento).

Formula: P&L realizzato = profitto dalla chiusura di una posizione - commissioni di trading - commissioni di finanziamento

3. P&L della posizione: il profitto o la perdita totale di una posizione interamente chiusa. Include i profitti di chiusura, le commissioni di trading e le commissioni di finanziamento.

Formula: P&L della posizione = profitti di chiusura - commissioni di apertura - commissioni di chiusura - commissioni di finanziamento

4. P&L di oggi: riflette il profitto o la perdita nel corso della giornata, tenendo conto delle variazioni degli asset e dei trasferimenti.

Formula: P&L di oggi = asset attuali - asset alle 00:00 (UTC) - trasferimenti netti in entrata

5. P&L di 7 giorni: monitora i profitti o le perdite degli ultimi 7 giorni utilizzando snapshot e tenendo conto dei trasferimenti.

Formula: P&L di 7 giorni = asset attuali - asset di 7 giorni fa (alle 00:00 UTC) - trasferimenti netti in entrata (7 giorni)

6. P&L giornaliero: il profitto o la perdita netti della giornata, calcolati sottraendo gli asset iniziali, i trasferimenti in entrata e le commissioni dagli asset finali.

Formula: P&L giornaliero = asset di chiusura del giorno - asset iniziali del giorno - trasferimenti in entrata netti

Esempio per capire il P&L

Apri una posizione long sui futures BTC/USDT con un prezzo d'ingresso di 90,000 USDT, un mark price di 95,000 USDT e un prezzo di uscita di 94,000 USDT. La dimensione del contratto è di 1 BTC, con una commissione di trading dello 0.02% per operazione e un tasso di finanziamento dello 0.1%. La commissione di finanziamento è calcolata come valore della posizione × tasso di finanziamento e viene applicata perché la posizione è stata mantenuta in un'unica sessione di finanziamento.

1. P&L non realizzato: il P&L non realizzato riflette il profitto o la perdita in base al mark price attuale mentre la posizione è ancora aperta. In questo esempio, il mark price è 95,000 USDT e il prezzo d'ingresso è 90,000 USDT.

Formula: P&L non realizzato = (mark price - prezzo d'ingresso) × dimensione del contratto

P&L non realizzato = (95,000 - 90,000) × 1 = 5,000 USDT

2. P&L realizzato: il P&L realizzato include il profitto dalla chiusura di una posizione, che è stato adeguato tenendo conto delle commissioni di finanziamento e di transazione.

Formula: profitti di chiusura: profitto = (prezzo d'uscita - prezzo d'ingresso) × dimensione del contratto

Profitto = (94,000 - 90,000) × 1 = 4,000 USDT

Formula: commissione di apertura = prezzo d'ingresso × 0.02%

Commissione di apertura = 90,000 × 0.02% = 18 USDT

Formula: commissione di chiusura = prezzo di chiusura × 0.02%

Commissione di chiusura = 94,000 × 0.02% = 18.8 USDT

Formula: commissione di finanziamento = valore della posizione × tasso di finanziamento

Commissione di finanziamento = 90,000 × 0.1% = 90 USDT

Formula: P&L realizzato = profitti di chiusura - commissioni di apertura - commissioni di chiusura - commissioni di finanziamento

P&L realizzato = 4,000 - 18 - 18.8 - 90 = 3,873.2 USDT

3. P&L della posizione: il P&L della posizione consolida l'insieme dei profitti o delle perdite durante il ciclo di trading, tenendo conto di tutte le commissioni e dei profitti dopo la chiusura della posizione.

Formula: P&L della posizione = profitti di chiusura - commissioni di apertura - commissioni di chiusura - commissioni di finanziamentoP&L della posizione = 4,000 - 18 - 18.8 - 90 = 3,873.2 USDT

FAQ

1. Qual è la differenza tra P&L realizzato e non realizzato?

Il P&L realizzato è il profitto o la perdita delle posizioni chiuse, mentre il P&L non realizzato riflette il potenziale profitto o la perdita delle posizioni aperte.

2. La leva influisce sul P&L?

Sì, la leva amplifica sia i potenziali profitti che le potenziali perdite. Non aumenta direttamente i profitti, ma amplifica l'impatto dei movimenti di prezzo sul P&L. La regolazione della leva su una posizione aperta modificherà l'esposizione al rischio, ma non aumenterà automaticamente i profitti.

3. Come vengono considerate le commissioni di trading nel P&L?

Le commissioni di trading vengono detratte dal tuo P&L realizzato, riducendo il tuo profitto netto o aumentando la tua perdita netta.

4. Il P&L può essere negativo?

Sì, il P&L negativo indica una perdita sulla posizione.

5. Dove posso trovare il mio P&L su Bitget?

Puoi controllare il tuo P&L nella scheda Posizioni per le posizioni aperte e nello Storico delle transazioni per le posizioni chiuse.

Esclusione di responsabilità e avviso di rischio

Tutti i tutorial di trading forniti da Bitget sono solo a scopo educativo e non devono essere intesi come una consulenza finanziaria. Le strategie e gli esempi condivisi hanno uno scopo puramente illustrativo e potrebbero non riflettere le reali condizioni di mercato. Il trading di criptovalute comporta rischi significativi, tra cui la potenziale perdita dei fondi. Le prestazioni passate non garantiscono i risultati futuri. Effettua sempre ricerche approfondite e comprendi i rischi associati. Bitget non è responsabile delle decisioni di trading prese dagli utenti.