Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di TypeIt

Prezzo di TypeItTYPE

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.{4}1447EUR
+2.45%1D
Il prezzo di 1 TypeIt (TYPE) in è valutato a €0.{4}1447 EUR alle 23:24 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di TypeIt (TYPE/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-20 23:24:07(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):€21,744.07
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.{4}1504
Minimo di 24h:€0.{4}1412
Massimo storico:€0.3006
Minimo storico:€0.{4}1067
Offerta circolante:-- TYPE
Offerta totale:
991,541,636TYPE
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
1,000,000,000TYPE
Prezzo in BTC:0.{9}1526 BTC
Prezzo in ETH:0.{8}6444 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
0xd9a4...b5f2fb1(BNB Smart Chain (BEP20))
Link:

Pensi che il prezzo di TypeIt aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di TypeIt e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di TypeIt (TYPE)

Che cos'è TypeIt?

TypeIt è un'applicazione decentralizzata che consente agli utenti di creare i propri temi per la tastiera, emoji, gif e altro ancora, e di rivendicare il copyright per le proprie creazioni. L'obiettivo è ridefinire il modo in cui gli utenti interagiscono con il mondo del Web3. Questa piattaforma innovativa è stata progettata per consentire agli utenti di esprimersi in modo creativo e di raccogliere i frutti delle loro creazioni, affrontando la miriade di sfide e problemi attualmente prevalenti nel panorama del Web3, come la mancanza di incentivi, i problemi di sicurezza e i problemi di copyright.

Nel panorama in evoluzione delle tecnologie decentralizzate, TypeIt emerge come una soluzione unica, che fonde le opportunità del Web3 con la libertà creativa della creazione di contenuti. Non solo fornisce una piattaforma per i creatori professionisti, ma anche per gli individui che amano esprimersi in modo creativo, garantendo che le loro creazioni siano protette e che siano adeguatamente compensate per il loro lavoro. Sfruttando la tecnologia blockchain, TypeIt è pronta a sbloccare il pieno potenziale delle tecnologie decentralizzate, offrendo ai suoi utenti un'esperienza senza soluzione di continuità e gratificante.

Risorse

Carta bianca: https://typeit.gitbook.io/web3keyboard/whitepaper/executive-summary

Sito web ufficiale: https://www.typeit.net/

Come funziona TypeIt?

TypeIt opera con un approccio decentralizzato all'approvvigionamento dei contenuti, consentendo a ogni utente di contribuire al processo di creazione di NFT. L'applicazione è dotata di una tastiera NFT che consente agli utenti di creare temi di tastiera personalizzati che riflettono i loro stili e interessi unici. Questi temi possono poi essere elencati come NFT sul marketplace, offrendo agli utenti una nuova via per generare reddito passivo. Inoltre, gli strumenti di progettazione di TypeIt consentono agli utenti di creare le proprie emoji e i propri meme, che possono essere condivisi con altri utenti o elencati come NFT sul marketplace.

Al di là della creazione di contenuti, TypeIt è attento ai dati degli utenti e li archivia in modo decentralizzato su una rete di computer, garantendo una maggiore sicurezza e disponibilità dei dati. Questa archiviazione decentralizzata fa sì che i dati non dipendano da un singolo punto di guasto, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e privacy ai dati degli utenti grazie alla combinazione di metodi di crittografia Web2 e Web3.

TypeIt è riuscita a creare una comunità coinvolgente e redditizia, offrendo agli utenti la possibilità di partecipare al processo di creazione e di ottenere ricompense per i loro contributi. Si pone come faro nel fiorente mercato degli NFT, consentendo agli utenti di essere parte del futuro della creazione e della distribuzione di contenuti online e fornendo una piattaforma innovativa nel suo approccio alla creazione di contenuti e NFT e di facile utilizzo.

Che cos'è il Gettone TIPO?

Il token TYPE è il token di governance dell'ecosistema TypeIt, che garantisce ai titolari l'accesso esclusivo a determinate parti dell'ecosistema, tra cui giochi speciali e blind box. Il livello di esclusività e di accesso all'interno dell'ecosistema è direttamente proporzionale alla quantità di TIPO detenuto, creando un chiaro incentivo all'accumulo. I possessori di quantità maggiori di TIPO hanno maggiori possibilità di sbloccare tastiere NFT di livello superiore, aumentando così il loro potenziale di guadagno all'interno della piattaforma. Il token TYPE funge quindi da porta d'accesso a funzionalità avanzate e opportunità di guadagno all'interno dell'ecosistema TypeIt, rendendolo un bene prezioso per gli utenti che desiderano massimizzare la loro esperienza sulla piattaforma.

Cosa determina il prezzo di TypeIt?

Il prezzo di TypeIt, come di qualsiasi altra criptovaluta, è influenzato da una miriade di fattori, che vanno dall'andamento del mercato all'adozione da parte degli utenti. Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità e il prezzo di TypeIt non fa eccezione, essendo soggetto a fluttuazioni in base alle notizie sulle criptovalute, alle analisi di mercato e a fattori economici più ampi. Gli appassionati e gli esperti di criptovalute monitorano attentamente queste variabili, analizzando i grafici e le tendenze delle criptovalute per fare previsioni informate sui prezzi per il 2023 e oltre. Anche il livello di adozione e l'utilità del token TYPE all'interno dell'ecosistema TypeIt giocano un ruolo cruciale nel determinare il suo valore, con un aumento dell'utilizzo e della domanda che potrebbe portare a un'impennata del prezzo.

Gli investitori che desiderano acquistare questa criptovaluta possono farlo sui principali exchange come Bitget, dove possono analizzare i prezzi delle criptovalute e prendere decisioni informate sui migliori investimenti in criptovalute per il 2023. Tuttavia, i potenziali investitori devono prestare attenzione ai rischi insiti nel trading di criptovalute, tra cui la volatilità del mercato, i problemi di sicurezza e la possibilità di truffe. Sia per i principianti che per gli appassionati di criptovalute è fondamentale tenersi informati sulla regolamentazione delle criptovalute, impiegare solide strategie di trading e gestire efficacemente i propri portafogli di criptovalute per mitigare i rischi e massimizzare i rendimenti. Se TypeIt è un buon investimento o meno dipende in larga misura dagli obiettivi di investimento individuali, dalla tolleranza al rischio e dall'analisi di mercato; si consiglia ai potenziali investitori di condurre ricerche approfondite o di consultare esperti di criptovalute prima di prendere decisioni di investimento.

Rapporto di analisi IA su TypeIt

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di TypeIt in EUR di oggi

Il prezzo di TypeIt in tempo reale è di €0.{4}1447 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di TypeIt è salito di 2.45% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €21,744.07. Il tasso di conversione TYPE/EUR (da TypeIt a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 TypeIt in ?
Al momento, il prezzo di 1 TypeIt (TYPE) in è valutato a €0.{4}1447 EUR. Puoi acquistare 1 TYPE per €0.{4}1447, o 690914.049164574 TYPE per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da TYPE a EUR è stato €0.{4}1504 EUR, e il prezzo più basso da TYPE a EUR è stato €0.{4}1412 EUR.

Storico prezzi di TypeIt (EUR)

Il prezzo di TypeIt è variato di un -99.47% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di TYPE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.002828, mentre il prezzo più basso di TYPE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{4}1067.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.45%€0.{4}1412€0.{4}1504
7d-14.09%€0.{4}1293€0.{4}2277
30d+16.11%€0.{4}1128€0.{4}2277
90d-25.75%€0.{4}1067€0.{4}2277
1y-99.47%€0.{4}1067€0.002828
Tutto il periodo-99.99%€0.{4}1067(2025-04-18, 33 giorni fa )€0.3006(2023-07-18, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di TypeIt (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di TypeIt?

Il prezzo massimo storico (ATH) di TypeIt in EUR è stato di €0.3006, registrato in data 2023-07-18. Rispetto all’ATH di TypeIt, il prezzo attuale di TypeIt è sceso di 100.00%.

Qual è il prezzo più basso di TypeIt?

Il prezzo minimo storico (ATL) di TypeIt in EUR è stato di €0.{4}1067, registrato in data 2025-04-18. Rispetto all’ATL di TypeIt, il prezzo attuale di TypeIt è salito di 35.64%.

Previsione del prezzo di TypeIt

Quando è il momento giusto per acquistare TYPE? Dovrei acquistare o vendere TYPE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere TYPE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di TYPE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (4h), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di TYPE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di TYPE, si prevede che il prezzo di TYPE raggiungerà quota €0.{4}1735 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di TYPE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di TYPE dovrebbe aumentare del +30.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di TYPE raggiunga quota €0.{4}2770, con un ROI cumulativo del +96.20%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di TypeIt?

Il prezzo in tempo reale di TypeIt è €0 per (TYPE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di TypeIt è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di TypeIt in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di TypeIt?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di TypeIt è €21,744.07.

Qual è il massimo storico di TypeIt?

Il massimo storico di TypeIt è €0.3006. Questo massimo storico è il prezzo più alto di TypeIt da quando è stato lanciato.

Posso acquistare TypeIt su Bitget?

Sì, TypeIt è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare typeit .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in TypeIt?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare TypeIt con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di TypeIt per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi TypeIt per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Come acquistare TypeIt(TYPE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti TYPE in EUR

Converti TYPE in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

Dove posso acquistare TypeIt (TYPE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di TypeIt online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare TypeIt. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di TypeIt. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da TYPE a EUR

TYPE
EUR
1 TYPE = 0.{4}1447 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 TypeIt (TYPE) a EUR è 0.{4}1447. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Valutazioni di TypeIt

Valutazioni medie della community
4.4
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

Bpay-News
Bpay-News
12h
Virtuals updates Diamond Hand Bonus rules, only staking tokens can earn points Virtuals Protocol released an update announcement for Diamond Hand Bonus (DHB). DHB rewards will only apply to staked proxy tokens, and ordinary holdings will no longer receive this reward. The switching deadline is 15:00 (GMT+8) on May 22 (Thursday), when only staked proxy tokens can continue to receive DHB rewards. In addition, DHB rewards are still applicable to tokens in Green Lock status (developer unlocking time exceeds 7 days), but not Yellow Lock and DYOR type tokens. The reward rules are: users must claim the reward within 24 hours, otherwise it will be invalid; the validity period of the points that have been claimed is 14 days, and the expired points cannot be restored.
GMT+1.74%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
20h
XRP Is Winning Wall Street in 2025 – 9 Big Reasons
As we approach the end of 2025’s first half, Ripple’s XRP is being adopted by financial institutions, banks and remittance companies. It comes about because of better technology and the increasing need to make cross-border payments easier. A key reason Wall Street is paying attention is the very low charges when trading. Even if the network gets busy, sending XRP only costs $0.00002. Brett, who is an XRP supporter and Bitrue ambassador on X, explained, “No gas wars. No surge pricing. Just clean, predictable costs.” Suppose every XRP was worth $1,000, the cost of the fee would still remain as low as 0.00001 XRP. Also, XRP isn’t supported by mining or the reward system used for Bitcoin or Ethereum. The XRP Ledger maintains a light network by using a consensus protocol instead of the expensive, incentive-filled proof-of-work system, as highlighted in our previous story. “No Mining. No Validator Rewards. No Incentive Games,” Brett pointed out. He noted that this system is based on an inexpensive and efficient system design. Moreover, how quickly the data can be processed plays an important role. Transactions processed on the XRP Ledger (XRPL) don’t take longer than three seconds. There’s no need to confirm your transaction several times and the competition between blocks doesn’t slow down this type of crypto. Thus, financial institutions see speedy settlements with XRP also becoming a preferred choice to power the BRICS’ gold-backed system . XRP is designed to reduce its supply over time. When a transaction is made, 0.00001 XRP is reduced from the total circulation. In addition, it blocks spammers and eventually makes the token in shorter supply. In other words, Brett explained that efficiency and deflation add up to continuing growth. Handling large transactions is no problem for XRP. It can handle up to 1,500 transactions per second (TPS) without slowing down. Despite high demand, the time it takes for a transaction and associated fees doesn’t change. Institutions are also interested in the removal of pre-funded accounts from the employee pension scheme. Users of traditional cross-border payments are required to pre-fund their accounts with money. With Ripple’s technology, transferring money internationally takes less time and doesn’t require keeping capital tied up. About it, Brett said, “No one wants to pay $30 to send $30.” Many institutions prefer this idea since practical and low-cost options are more interesting than purely speculative assets. The U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) decision on Franklin Templeton’s spot XRP ETF is due on June 17, 2025, about a month away. The XRP supporters are optimistic on an approval owing to the change in SEC’s leadership with pro-crypto Paul Atkins taking over as the Chairman. However, analysts like James Seyffart expect a further delay in decision with the final deadline around October 2025 for such ETFs. Nonetheless, the XRP ETF approval odds in 2025 stand at 83%, according to Polymarket . Whilst, owing to strong fundamentals, Standard Chartered has predicted an inflow of $4-8 billion for XRP ETFs in the first year after launch. Most of it is expected to come via institutional investors, reinforcing the narrative that Brett discussed.
UP0.00%
GAS+1.53%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
20h
Vitalik Proposes EIP-4444 and Stateless Nodes to Scale Ethereum Responsibly
Ethereum (ETH) could embark on another technical upgrade after the co-founder, Vitalik Buterin, proposed key steps to improve the performance of the network without compromising personal node visibility. In a blog post , Vitalik highlighted that the calls to increase the layer 1 gas limit have been met with concerns about the network’s safety and how it could make it difficult to run a full node. According to him, there has been a long conversation around the thinking that full nodes are primarily for validating the chain. Also, Vitalik highlighted that a roadmap published last month underlined TEEs and ORAM as short-term patches while PIR was considered for a long-term solution. Combining these with Helios and ZK-EVM would ensure that users are confident that they are getting the correct chains, and also, their data privacy is protected. While these advanced cryptographic solutions make self-hosted nodes an outdated relic, Vitalik believes that it is not worth stopping there since fully trustless cryptographic solutions would be expensive. Additionally, there could be a censorship vulnerability. For these reasons, there is a need to continue to ensure a greater ease of running personal nodes. To do this, Vitalik has listed three short-term priorities and a medium-term priority to boost performance. Firstly, Vitalik suggested a full rollout of EIP-4444, where each node stores data for around 36 days. According to him, this would reduce disk space requirements and offset the issue that has been preventing people from running nodes. Apart from this, Vitalik suggests building a distributed history storage solution to ensure that each node can “store a small percentage of historical data older than cutoff.” Lastly, he proposes adjusting the gas pricing to ensure that storage is more expensive while execution is less expensive. For the medium-term priority, Vitalik suggests that there should be a stateless verification to make it possible to run an RPC-capable node. Fascinatingly, this would be done without storing state Merkle branches, decreasing storage requirements by around 2x. Concluding the post, the Ethereum co-founder highlighted that this idea would effectively allow personal node operation even when the L1 gas limit grows by 100x. We add a node type which verifies blocks statelessly, and verifies the whole chain (either through stateless validation or ZK-EVM) and keeps up-to-date a portion of the state. The node is capable of responding to RPC requests as long as the required data is within that subset of the state; other requests will fail. Recently, Ethereum embarked on a Pectra upgrade to improve performance and the overall user experience. As noted in our previous discussion, this increased the amount validators can stake from 32 ETH to 2,048 ETH. Also, its Fusaka hard fork has been fixed in the third or fourth quarter of the year. As also summarised in our previous news coverage, this would make the Ethereum Smart Contracts run more securely and smoothly. At press time, ETH was trading at $2,400 after declining by 4.9% in the last 24 hours. According to our recent analysis , the asset likely mirrors its 2017 setup by surging by 25,000%.
ETH+0.23%
UP0.00%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
1g
Coinbase sued in Illinois over biometric data practices tied to KYC checks
Cryptocurrency exchange Coinbase is facing a class-action lawsuit in the U.S. state of Illinois, which claims that the company may have violated the state’s Biometric Information Privacy Act. A group of Coinbase customers has accused the platform of improperly collecting and storing facial data during its identity verification process. Filed in the U.S. District Court for the Northern District of Illinois on May 13, the lawsuit alleges that Coinbase’s Know Your Customer checks involve scanning users’ facial geometry without proper notice or consent, a move the plaintiffs say directly breaches Illinois’ biometric privacy laws. According to the complaint, users were required to upload a government-issued ID and a selfie, which were then processed by third-party facial recognition software. The group claims this process captured their biometric identifiers, such as faceprints, without prior written notice or notification of the collection without a publicly available “retention schedule or guidelines” for data destruction, as required under BIPA. “[…] At no point during the Verification Process are Coinbase users asked to consent to the collection of their biometric information, notified that their biometric data will be collected by an unrelated third party, nor provided with any information about the process, how it works, the type of information and data collected, whether said data is stored or disclosed to other entities, or any information about the retention or destruction of their biometric information.” According to the complaint, Coinbase transmitted facial data to third-party vendors, including Jumio, Onfido, Au10tix, and Solaris, without obtaining explicit permission. Further, it claims that more than 10,000 individuals have filed for arbitration over these issues, but Coinbase has allegedly failed to pay the necessary arbitration fees, resulting in many of those cases being dismissed. That being said, the group is pushing for financial penalties of up to $5,000 per reckless violation, or $1,000 where negligence is found, in addition to legal expenses and injunctive relief. Coinbase has not publicly commented on the lawsuit at the time of writing. Interestingly, this isn’t the first time Coinbase has been in hot water over alleged BIPA violations in Illinois. As previously reported by crypto.news, a class-action lawsuit filed by a local in May 2023 targeted the exchange over its collection of facial data and fingerprint templates through its mobile app. That case was eventually paused after a judge approved Coinbase’s motion to move the dispute into arbitration. The lawsuit was dismissed without prejudice in February this year, after both parties agreed to drop the case. Making matters worse, Coinbase has also come under fire over a recent data breach involving customer support agents allegedly bribed to leak user data. At least six related lawsuits have since been filed, intensifying scrutiny over the platform’s handling of sensitive information. In other news, Illinois recently dropped a separate lawsuit against Coinbase over its staking program, following similar moves by Kentucky , Vermont, and South Carolina after the SEC dismissed its own case.
UP0.00%
MOBILE+0.61%
CryptoBriefing
CryptoBriefing
2g
CME Group set to launch XRP futures on Monday amid legal setback for SEC and Ripple
The Chicago Mercantile Exchange (CME) Group, the world’s leading derivatives marketplace, is expected to launch XRP futures and Micro XRP futures contracts on Monday, May 19, aiming to expand its suite of regulated crypto derivatives to include the fourth-largest digital asset by market capitalization. The contracts will be available for trading on CME Globex and cleared through CME ClearPort, with access beginning Sunday evening, May 18, for after-hours participants, as noted in CME’s notice . Each XRP futures contract will represent 50,000 XRP, while the Micro XRP futures will represent 2,500 XRP, both cash-settled based on the CME CF XRP-Dollar Reference Rate. Fees vary by participant type and venue. CME Group confirmed in April that it plans to launch its first XRP futures contracts, pending regulatory approval, following earlier leaks in January that hinted at the rollout. “Interest in XRP and its underlying ledger (XRPL) has steadily increased as institutional and retail adoption of the network grows,” said Giovanni Vicioso, Global Head of Cryptocurrency Products at CME Group, in an April statement. “We are pleased to launch these new futures contracts to provide a capital-efficient toolset to support clients’ investment and hedging strategies.” The XRP products will expand CME’s existing crypto derivatives lineup, which already includes contracts tied to Bitcoin, Ethereum, and Solana. CME just debuted Solana futures in March. The company’s Q1 crypto derivatives trading saw daily volume climb 141% year-over-year to 198,000 contracts, or $11.3 billion in notional terms, while open interest grew 83% to 251,000 contracts worth $21.8 billion. The upcoming rollout comes as efforts to settle the SEC’s long-running case against Ripple, the company behind XRP, stall in court. On Thursday, US District Judge Analisa Torres, the federal judge presiding over the case, denied a joint request by the two parties to approve a settlement that would have reduced Ripple’s civil penalty from $125 million to $50 million. Calling it procedurally improper, Judge Torres explained that the motion failed to satisfy Rule 60, which only allows relief from a final judgment under exceptional circumstances. The decision keeps Ripple’s legal challenges alive and casts uncertainty over the timeline for spot XRP ETF approvals, which remain under SEC review. Still, the introduction of CME XRP futures gives institutional investors regulated exposure to XRP price movements at a time when interest in crypto derivatives is growing. Last month, Coinbase announced the listing of XRP futures contracts , including standard XRP futures and nano XRP futures, on its regulated derivatives exchange. The price of XRP has been relatively stable over the past 24 hours at approximately $2.3 per CoinGecko .
XRP-0.69%
S+1.10%

Trading

Earn

TYPE non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su TYPE.
Puoi fare trading di TYPE su Bitget.

BTC/USDT

Spot

BTC/USDT

Margine

BTC/USDT

Futures USDT-M

BTC/USD

Futures Coin-M