Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di MON

Prezzo di MONMON

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.02100-1.24%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di MON (MON/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-07 05:10:54(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€10,260,601.49
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€10,260,601.49
Volume (24h):€2,018,126.84
Volume 24h / Cap. di mercato:19.66%
Massimo di 24h:€0.02260
Minimo di 24h:€0.02071
Massimo storico:€0.8456
Minimo storico:€0.01860
Offerta circolante:488,492,740 MON
Offerta totale:
999,517,431MON
Tasso di circolazione:48.00%
Offerta massima:
--MON
Prezzo in BTC:0.{6}2470 BTC
Prezzo in ETH:0.{4}1305 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€3,457.22
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€397.94
Contratti:
0xc555...B4a600e(Ethereum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a MON?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di MON (MON)

Cos’è MON Protocol?

MON Protocol è un progetto di gaming web3 lanciato nel 2024. L'obiettivo è quello di rivoluzionare l'industria del gaming blockchain diventando un editore e uno sviluppatore leader di proprietà intellettuali (IP) e giochi blockchain-nativi. Il progetto ha ottenuto un notevole successo con i suoi giochi Pixelmon sviluppati internamente, come Pixelpals, Warriors of Nova Thera e Hunting Grounds. Con una community di oltre 1 milione di giocatori esperti di web3, MON Protocol si è affermato come attore di primo piano nello spazio del blockchain gaming.

Supportato dalle migliori blockchain per il gaming come Solana, Aptos e altre, MON Protocol sfrutta la sua piattaforma di pubblicazione indipendente dalla blockchain (chain-agnostic) per consentire ai progetti di gaming blockchain-nativi di raggiungere un maggior numero di utenti. Ad oggi, oltre 60 giochi e IP blockchain hanno utilizzato l'ampia portata e le capacità di pubblicazione di MON Protocol, consolidando la sua posizione di principale mediatore dell'innovazione del blockchain gaming.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.monprotocol.ai/tokenomics

Sito web ufficiale: https://www.monprotocol.ai/

Come funziona MON Protocol?

MON Protocol opera fornendo una piattaforma editoriale completa che supporta lo sviluppo e la distribuzione di giochi blockchain-nativi. La sua natura indipendente dalla blockchain (chain-agnostic) le permette di integrarsi perfettamente con diverse reti blockchain. Questa flessibilità garantisce che i progetti di gaming possano sfruttare i punti di forza di diversi ecosistemi blockchain, raggiungendo una base più ampia di giocatori e fan.

L'ecosistema del protocollo è alimentato dal token MON, un token ERC-20. Il token MON facilita diverse transazioni in-game, offrendo ai giocatori un metodo di pagamento migliore che include sconti sulle valute in-game. Questa integrazione migliora l'esperienza di gaming fornendo un modo perfetto ed efficiente per gestire le economie in-game.

Un aspetto significativo della funzionalità di MON Protocol è il suo modello di governance decentralizzata della proprietà intellettuale (IP). Questo modello consente di gestire la proprietà intellettuale frazionata degli oltre 200 mostri di Pixelmon, permettendo alla community di partecipare ai processi decisionali. Sebbene questo sistema di governance si trasformerà in futuro in una struttura DAO, rappresenta un approccio lungimirante alla gestione e alla crescita delle IP del blockchain gaming.

Cos'è il token MON?

MON è il token nativo di MON Protocol. Svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema, essendo il metodo di pagamento in-game preferito in tutti i giochi Pixelmon. I giocatori possono utilizzare i token MON per acquistare valute in-game a prezzi scontati, migliorando la loro esperienza di gaming. MON ha un’offerta totale di 1 miliardo di token.

La tokenomics del token MON è progettata per sostenere la crescita e la sostenibilità a lungo termine dell'ecosistema di MON Protocol. Le allocazioni principali includono il 36% dell'offerta totale dedicata alla community di Pixelmon, con il 30% allocato per i riscatti della community e il 6% per la prevendita della community. Inoltre, il 29% dell'offerta è destinato al fondo dell'ecosistema, che ha l'obiettivo di far crescere l'IP di Pixelmon e l'ecosistema di MON.

Cosa determina il prezzo di MON Protocol?

Il prezzo di MON Protocol (MON) è determinato principalmente dalle dinamiche della domanda e dell'offerta all'interno dei mercati blockchain e del gaming web3. Man mano che un maggior numero di giocatori e sviluppatori adotterà i giochi e i servizi del protocollo, la domanda del token MON aumenterà, facendo potenzialmente salire il prezzo. Inoltre, rimanere aggiornati sulle ultime notizie e tendenze del settore del gaming web3, così come analizzare i grafici delle criptovalute e le previsioni dei prezzi, può fornire indicazioni sulla performance futura del token.

Altri fattori che influenzano il prezzo di MON Protocol includono la più ampia regolamentazione delle criptovalute e le condizioni di mercato. I cambiamenti normativi possono avere un impatto sulla fiducia degli investitori e sui volumi di trading, che a loro volta influenzano i prezzi dei token. Inoltre, sebbene MON Protocol sia considerato uno dei migliori investimenti in crypto per il 2024 e oltre, grazie alla sua forte community e all'approccio innovativo, gli investitori dovrebbero anche essere consapevoli dei rischi intrinseci delle criptovalute. La comprensione di questi fattori può aiutare a prendere decisioni informate sull'investimento nel token MON.

Chi desidera investire o fare trading su MON Protocol potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare MON?” Puoi acquistare MON sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Articoli correlati su MON Protocol:

Mon Protocol (MON): rivoluzionare il gaming con la proprietà intellettuale decentralizzata

Rapporto di analisi IA su MON

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di MON in EUR di oggi

Il prezzo di MON in tempo reale è di €0.02100 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €10.26M. Il prezzo di MON è sceso di 1.24% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €2.02M. Il tasso di conversione MON/EUR (da MON a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di MON (EUR)

Il prezzo di MON è variato di un -96.44% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di MON in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8456, mentre il prezzo più basso di MON in EUR nell’ultimo anno è stato €0.01860.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.24%€0.02071€0.02260
7d-8.43%€0.02071€0.02558
30d+1.91%€0.01860€0.02755
90d-43.26%€0.01860€0.04427
1y-96.44%€0.01860€0.8456
Tutto il periodo-96.44%€0.01860(2025-04-17, 20 giorni fa )€0.8456(2024-05-27, 345 giorni fa )
Dati storici del prezzo di MON (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di MON?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MON in EUR è stato di €0.8456, registrato in data 2024-05-27. Rispetto all’ATH di MON, il prezzo attuale di MON è sceso di 97.52%.

Qual è il prezzo più basso di MON?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MON in EUR è stato di €0.01860, registrato in data 2025-04-17. Rispetto all’ATL di MON, il prezzo attuale di MON è salito di 12.96%.

Previsione del prezzo di MON

Quale sarà il prezzo di MON nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di MON, si prevede che il prezzo di MON raggiungerà quota €0.02745 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di MON nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di MON dovrebbe aumentare del +45.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di MON raggiunga quota €0.06578, con un ROI cumulativo del +211.75%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MON?

Il prezzo in tempo reale di MON è €0.02 per (MON/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €10,260,601.49 EUR. Il valore di MON è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MON in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MON?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MON è €2.02M.

Qual è il massimo storico di MON?

Il massimo storico di MON è €0.8456. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MON da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MON su Bitget?

Sì, MON è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare mon-protocol .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MON?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MON con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di MON

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • MON/USDT
  • Spot
  • 0.02381
  • $54.28K
  • Trading
  • Saldo di MON per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi MON per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare MON(MON)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti MON in MON

    Converti MON in MON

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di MON seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o MON puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare MON (MON)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MON online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MON. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MON. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da MON a EUR

    MON
    EUR
    1 MON = 0.02100 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di MON

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    sxontz
    sxontz
    1g
    Gamifying Finance: How Play-to-Earn Crypto Games Are Shaping the Future of Wealth Creation 🎮💰
    The world of gaming and finance has been merging in a way that was once unimaginable, thanks to the rise of blockchain technology and cryptocurrencies. One of the most exciting trends in this fusion is the emergence of play-to-earn (P2E) games, which are allowing players to earn real-world cryptocurrency while having fun. This model is not just a revolutionary shift in how games are played—it’s reshaping the way wealth is created and distributed. 🌍🚀 In this article, we’ll explore how play-to-earn crypto games are democratizing wealth creation, why this trend is gaining so much traction, and how it’s paving the way for a new form of financial freedom for millions of people worldwide. The Rise of Play-to-Earn (P2E) Games: A New Era of Gaming 🎮🔑 Play-to-earn games are built on blockchain technology, allowing players to earn digital assets, such as cryptocurrencies and NFTs (Non-Fungible Tokens), through their in-game actions. These rewards are often directly tied to real-world value, meaning players can sell, trade, or use them outside of the game’s ecosystem. Unlike traditional games, where progress is locked in-game and cannot be converted into real-world assets, P2E games offer the potential for financial gain from simply playing. How Blockchain Powers Play-to-Earn Games 🛠️💻 Blockchain technology is the backbone of play-to-earn games, providing transparency, security, and decentralization. With the smart contract capabilities of platforms like Ethereum, Binance Smart Chain, and Polygon, game creators can create decentralized economies where players have ownership of in-game assets, such as skins, items, or even land, and can trade them for real cryptocurrency. These assets, often minted as NFTs, are unique digital items that are verifiably owned by players, giving them tangible value. For example, players in games like Axie Infinity can earn Smooth Love Potions (SLP), a token used within the game’s ecosystem, which can be exchanged for real money on decentralized exchanges (DEXs). How Play-to-Earn Games Are Democratizing Wealth Creation 🌎💸 One of the most significant aspects of the play-to-earn model is its ability to democratize wealth creation by making financial opportunities accessible to everyone, regardless of their socioeconomic status or geographical location. Let’s break down how this is happening: 1. Accessible to Anyone with an Internet Connection 🌐💻 In traditional financial systems, creating wealth often requires access to capital, credit, or the right network. However, play-to-earn games have opened up wealth creation to a global audience, where anyone with an internet connection can participate. All players need is a smartphone or computer, and they can start earning cryptocurrency through gameplay. For example, in countries where people face economic hardship or lack job opportunities, play-to-earn games offer a new source of income. Players can earn tokens or NFTs through playing, leveling up, or completing challenges, which can then be traded for money. In countries like the Philippines, Axie Infinity has become a viable source of income, allowing players to earn a living from the game while participating in the global economy. 2. Earn as You Play: A New Way of Earning 💡🎮 The traditional model of earning involves working for a salary or wage, and the amount you earn is often tied to your job or profession. With play-to-earn games, however, players are rewarded based on in-game actions, such as battling, crafting, or completing missions, rather than working for an hourly wage. Players can accumulate cryptocurrency or NFTs that appreciate in value, allowing them to build wealth over time. This is particularly revolutionary for gamers in developing countries who may not have access to traditional jobs but can still engage in digital economies by investing time in gaming. 3. Community Building and Wealth Sharing 🤝🌍 Many play-to-earn games foster strong communities where players can share strategies, pool resources, or even collaborate on missions. Guilds, for example, are groups of players that join forces to tackle challenges or earn rewards together. In some games, players can even rent out their in-game assets—such as NFTs or virtual land—to others, creating a source of passive income. Yield farming and staking are also common in P2E games, where players can stake their earned crypto to earn interest or rewards. This communal aspect helps spread wealth and creates new opportunities for financial growth within the game’s ecosystem. Real-World Examples of Play-to-Earn Games 💰🎮 1. Axie Infinity 🐾💎 Axie Infinity is perhaps the most well-known play-to-earn game, with millions of active players worldwide. In this Pokémon-inspired game, players collect and battle creatures called Axies, which are represented as NFTs. By playing the game, players can earn tokens like SLP and AXS, which have real-world value. Many players in Southeast Asia have turned Axie Infinity into a full-time job, earning enough money to cover living expenses and even send funds back to their families. 2. Decentraland 🌍🏠 Decentraland is a virtual world where players can buy, sell, and trade virtual land and assets as NFTs. In this game, players can create, experience, and monetize content, creating an entire economy within the virtual space. The in-game currency, MANA, can be exchanged for Ethereum or USD, providing players with another avenue for wealth creation. Virtual real estate in Decentraland has been sold for millions of dollars, with some players making significant profits by flipping or developing virtual land. 3. The Sandbox 🏗️🎨 The Sandbox is another virtual world that allows players to create, own, and monetize their gaming experiences. Players can design and build virtual land and assets, sell them as NFTs, and earn cryptocurrency. The game has attracted big-name partners, including Snoop Dogg, who has his own land in the game. The rise of virtual property ownership is helping players build wealth through their creativity, making NFTs a form of digital real estate. Risks and Challenges in Play-to-Earn Games ⚠️🎮 While the potential for wealth creation in P2E games is exciting, there are also risks involved. Here are a few challenges to consider: Market Volatility: Cryptocurrency markets are highly volatile, meaning the value of tokens and NFTs can fluctuate wildly. Players may find that the assets they’ve earned lose value unexpectedly. Entry Barriers: Some P2E games require players to make an initial investment to start playing, such as purchasing NFTs or in-game assets. For players in low-income regions, this could limit access to the opportunities presented by the game. Sustainability: Many P2E games rely on a continuous influx of new players to maintain value. If the game loses popularity or fails to attract new users, it could lead to a collapse in the value of in-game assets. The Future of Play-to-Earn: A Financial Revolution 🔮💡 The future of play-to-earn crypto games is incredibly promising. As more games adopt blockchain technology and the market for NFTs continues to grow, we’re likely to see an increasing number of players using gaming as a way to create wealth and participate in the global economy. Furthermore, as cryptocurrency and decentralized finance (DeFi) gain traction, play-to-earn models will become an even more accessible avenue for wealth creation. This trend has the potential to democratize finance, enabling people from all walks of life to earn money based on their skills and creativity, not just their capital. As the world of gaming and finance continues to converge, the opportunities for players are endless. Conclusion: Play-to-Earn—The Future of Wealth Creation is Here 🚀🎮 Play-to-earn games are reshaping the way we think about wealth creation. By allowing players to earn real-world crypto assets, these games are empowering people around the globe to create financial independence from the comfort of their homes. As blockchain technology evolves and more games adopt this model, the future of wealth creation in the gaming world is brighter than ever. Whether you're a gamer or an investor, the play-to-earn revolution is one worth paying attention to. 🕹️💸
    VIRTUAL-2.53%
    MON-2.29%
    DannyCRM
    DannyCRM
    1g
    🚨 Volatility Alert All eyes on the FOMC and its press conference this week (FedWatch: ~1.3% chance of a 25bps cut) Mon: Auctions: T-Bills ($144B) and 3-Yr ($56B) Tue: 10-Yr Auction ($42B) Wed: Fed Rate Decision Thu: 30-Yr Auction ($25B), BoE Rate Decision Fri: Canada Unemployment
    MON-2.29%
    AUCTION+0.27%
    BGUSER-64E7UEJT
    BGUSER-64E7UEJT
    2g
    MON IS Always BEST ❤️❤️ HOLD THIS COIN 🍁
    $MON
    MON-2.29%
    BGUSER-CGWUD1BK
    BGUSER-CGWUD1BK
    3g
    01 tricky move in just 01 minute cost me 50 % of my assets with this coin. you take my money
    $MON
    MON-2.29%
    BeInCrypto
    BeInCrypto
    3g
    📰This Week in Crypto 🔹 $BTC Tests $97,000 🔹 $SUI Pokémon Collaboration Talks 🔹 ProShares XRP ETF Rumors 🔹 ProShares’ XRP Futures ETF Sparked Optimism 🔹 SEC Delays XRP ETF Decision Full story by @okothbaba
    BTC-0.29%
    SUI+1.34%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MON in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    MON non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su MON.
    Puoi fare trading di MON su Bitget.

    MON/USDT

    Spot