Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Audius

Prezzo di AudiusAUDIO

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.06626EUR
+0.27%1D
Il prezzo di 1 Audius (AUDIO) in è valutato a €0.06626 EUR alle 08:47 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Audius (AUDIO/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-21 08:47:25(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.06732
Minimo di 24h:€0.06494
Massimo storico:€1.6
Minimo storico:€0.04921
Offerta circolante:-- AUDIO
Offerta totale:
--AUDIO
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--AUDIO
Prezzo in BTC:1,865.49 BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
0x18aa...265b998(Ethereum)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di Audius aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Audius e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Audius (AUDIO)

Cos'è Audius?

Audius è una piattaforma decentralizzata di streaming di musica che sfrutta la tecnologia blockchain per ridefinire il rapporto artista-fan nell'industria musicale. Fondato nel 2018 da Forrest Browning e Roneil Rumburg, Audius cerca di eliminare le barriere innalzate dai tradizionali intermediari dell'industria musicale, offrendo un ecosistema trasparente e incentrato sull'utente. La piattaforma ospita oltre 100.000 artisti e approfitterà di oltre 4,7 milioni di utenti unici mensili a partire da settembre 2023, a testimonianza della sua crescente popolarità.

In un mondo in cui gli artisti si trovano spesso a dipendere dalle etichette discografiche e dai servizi di streaming, Audius si pone come un segnale di cambiamento, promettendo un maggiore controllo e un equo compenso per gli artisti. La piattaforma opera su un protocollo blockchain layer 2, inizialmente costruito su una sidechain di Ethereum, la POA Network. Per risolvere i problemi di scalabilità e migliorare le prestazioni, nel 2020 ha migrato il suo sistema di gestione dei contenuti sulla blockchain Solana, anche se la sua criptovaluta nativa, AUDIO, rimane sulla blockchain Ethereum. Questa mossa strategica ha posizionato Audius come un potente concorrente nel settore musicale, promettendo un'esperienza decentralizzata, trasparente e gratificante sia per gli artisti che per i fan.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.audius.org/

Sito web ufficiale: https://audi us.co/

Come funziona Audius?

Audius opera su una rete decentralizzata di nodi, favorendo l'interazione diretta tra gli artisti e il loro pubblico. Questa piattaforma innovativa non determina i ricavi degli artisti in base al numero di ascolti dei brani. Invece, prende in considerazione vari fattori, tra cui il coinvolgimento degli artisti con i fan e l'attività complessiva degli utenti sulla piattaforma. Gli artisti possono caricare e distribuire la propria musica attraverso nodi decentralizzati, offrendo diverse possibilità di guadagno senza rinunciare alla proprietà dei propri contenuti.

La piattaforma presenta due tipi di nodi: i "content nodes" e i "discovery nodes". I content nodes ospitano e gestiscono i contenuti per conto degli artisti, mentre i discovery nodes indicizzano i metadati e la musica caricata sul content ledger di Audius, facilitando la ricerca rapida di artisti o canzoni da parte dei fan. Questo sistema genera registrazioni immutabili dei contenuti, con data e ora, garantendo trasparenza e sicurezza. Inoltre, Audius offre agli artisti strumenti per coinvolgere la propria community attraverso i token artista, che garantiscono agli holder l'accesso esclusivo a contenuti ristretti, come brani inediti e concorsi di remix.

Cos'è il token AUDIO?

Il token AUDIO è la linfa vitale dell'ecosistema Audius e svolge tre funzioni principali: proteggere la rete, agire come token di governance e garantire l'accesso a funzionalità e contenuti esclusivi. Il token facilita un'esperienza di streaming musicale decentralizzato, allineando gli incentivi di artisti, fan e operatori dei nodi.

Gli holder possono mettere in stake i loro token AUDIO per contribuire alla sicurezza della rete, partecipare alla governance di Audius e accedere a contenuti esclusivi. Inoltre, gli artisti possono sfruttare AUDIO per promuovere e migliorare la loro community di fan, utilizzando strumenti di distribuzione dei contenuti per disseminare i token degli artisti ai fan, che possono così sbloccare contenuti esclusivi ed esperienze uniche.

L’impatto di Audius sulla finanza

Audius non sta rivoluzionando solo l'industria musicale, ma sta facendo passi da gigante anche nel settore finanziario, integrando le criptovalute nel suo modello di business. Distribuendo il 90% dei ricavi direttamente agli artisti, in netto contrasto con il 12% dell'industria musicale tradizionale, Audius promette un panorama finanziario più equo per gli artisti. La piattaforma coinvolge attivamente gli holder dei token AUDIO nel processo decisionale, promuovendo un approccio alla governance guidato dalla community.

Inoltre, Audius ha stretto partnership degne di nota, tra cui un'integrazione con TikTok, che consente agli utenti di aggiungere brani dalla piattaforma Audius direttamente ai propri video. Questa collaborazione, insieme ad altre come l'integrazione con il gioco blockchain "DeFi Land", dimostra il potenziale di Audius nel colmare il divario tra l'industria musicale e il fiorente mondo della finanza decentralizzata e delle criptovalute.

Cosa determina il prezzo di Audius?

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo fluttuante del token Audius (AUDIO) è un punto focale di interesse, profondamente intrecciato con il suo ruolo distintivo nel panorama dello streaming musicale decentralizzato. Come faro di innovazione, Audius ha reinventato la struttura tradizionale dell'industria musicale, creando connessioni dirette tra artisti e fan, una dinamica che potrebbe influenzare in modo significativo l'andamento del prezzo del token AUDIO.

Il token AUDIO, che funge da spina dorsale della rete Audius, svolge un ruolo fondamentale, proteggendo la rete e sbloccando al contempo funzioni e contenuti premium sulla piattaforma. Questa utilità diversificata del token è un fattore importante per prevedere il prezzo di Audius (AUDIO), orientando le analisi e le potenziali strategie di investimento. Inoltre, la sua integrazione nel sistema di ricompense della piattaforma offre agli artisti opportunità di guadagno attraverso vari risultati e coinvolgimenti sui social, aumentando il valore intrinseco del token e possibilmente influenzando il prezzo del token AUDIO in tempo reale. Se ti stai chiedendo come acquistare il token AUDIO, ti farà piacere sapere che è listato sugli exchange di criptovalute più importanti, come Bitget, offrendo un percorso semplice per i potenziali investitori desiderosi di diversificare il proprio portafoglio di criptovalute.

Inoltre, l'impressionante capitalizzazione di mercato del token AUDIO, che ha raggiunto l'impressionante cifra di $172 milioni a settembre 2023, indica la crescente influenza della piattaforma nel settore crypto. La recente collaborazione con TikTok, volta ad ampliare la varietà di strumenti a disposizione degli artisti per espandere il proprio pubblico e monetizzare le relazioni con i fan, è destinata a cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la traiettoria futura del prezzo del token AUDIO. Poiché Audius continua a promuovere collaborazioni uniche tra artisti e fan con funzioni come i concorsi di remix, sembra in grado di influenzare positivamente le previsioni sul futuro del token AUDIO nello spazio crypto. Per gli ultimi approfondimenti e le analisi sugli investimenti, tieni d'occhio le ultime notizie sulla crypto AUDIO, la quale funge da punto focale per comprendere le caratteristiche della capitalizzazione di mercato di Audius (AUDIO) e le potenziali possibilità di investimento.

Articoli correlati su Audius

Casi d'uso reali per blockchain e crypto: orchestrare una sinfonia digitale nell'intrattenimento

Rapporto di analisi IA su Audius

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Audius in EUR di oggi

Il prezzo di Audius in tempo reale è di €0.06626 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Audius è salito di 0.27% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione AUDIO/EUR (da Audius a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Audius in ?
Al momento, il prezzo di 1 Audius (AUDIO) in è valutato a €0.06626 EUR. Puoi acquistare 1 AUDIO per €0.06626, o 150.91492171288436 AUDIO per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da AUDIO a EUR è stato €0.06732 EUR, e il prezzo più basso da AUDIO a EUR è stato €0.06494 EUR.

Storico prezzi di Audius (EUR)

Il prezzo di Audius è variato di un -61.83% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato €0.2173, mentre il prezzo più basso di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato €0.04921.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.27%€0.06494€0.06732
7d-2.98%€0.06458€0.06865
30d-0.40%€0.06043€0.07563
90d-16.01%€0.04921€0.09860
1y-61.83%€0.04921€0.2173
Tutto il periodo-93.05%€0.04921(--, Oggi )€1.6(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Audius (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Audius?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Audius in EUR è stato di €1.6, registrato in data . Rispetto all’ATH di Audius, il prezzo attuale di Audius è sceso di 95.87%.

Qual è il prezzo più basso di Audius?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Audius in EUR è stato di €0.04921, registrato in data . Rispetto all’ATL di Audius, il prezzo attuale di Audius è salito di 34.65%.

Previsione del prezzo di Audius

Quando è il momento giusto per acquistare AUDIO? Dovrei acquistare o vendere AUDIO ora?

Quando decidi se acquistare o vendere AUDIO, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di AUDIO di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di AUDIO, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiungerà quota €0.08696 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di AUDIO dovrebbe aumentare del -3.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiunga quota €0.1339, con un ROI cumulativo del +103.66%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Audius?

Il prezzo in tempo reale di Audius è €0.07 per (AUDIO/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Audius è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Audius in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Audius?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Audius è --.

Qual è il massimo storico di Audius?

Il massimo storico di Audius è €1.6. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Audius da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Audius su Bitget?

Sì, Audius è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare audius .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Audius?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Audius con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Audius

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • AUDIO/USDT
  • Spot
  • 0.075
  • $56.39K
  • Trading
  • Consulta la Guida al trading sui futures di Audius per maggiori informazioni e dati sui futures di Audius.

    Saldo di Audius per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Audius per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Audius

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Audius è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Audius è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Audius sui social media è stato di 0, collocandosi al 775° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Audius che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 456° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 136 utenti unici che hanno discusso di Audius, con un totale di 67 menzioni riguardo Audius. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 10%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 9%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Audius nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Audius, il 0% è ribassista su Audius ed il 100% è neutrale su Audius.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Audius nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#775)
    Contributori sui social (24h)
    136
    -10%
    Menzioni sui social media (24h)
    67(#456)
    -9%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Audius(AUDIO)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti AUDIO in EUR

    Converti AUDIO in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare Audius (AUDIO)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Audius online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Audius. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Audius. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da AUDIO a EUR

    AUDIO
    EUR
    1 AUDIO = 0.06626 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Audius (AUDIO) a EUR è 0.06626. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Audius

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    samuelsammy
    samuelsammy
    3g
    Comparing passive income opportunities with holding $RDAC
    Comparing Passive Income Opportunities with Holding $RDAC $RDAC, tied to the Redacted protocol, is a new asset at the crossroads of AI-generated entertainment and decentralized content creation. While many tokens in the DeFi and AI sectors offer built-in passive income tools such as staking, lending, or yield farming, RDAC’s passive income utility is still under development. Here's how holding $RDAC compares to more established passive income strategies in crypto, and what holders should consider. 1. Current Passive Income Options with $RDAC At present, $RDAC doesn’t offer traditional DeFi-style rewards like APY staking or liquidity farming. However, based on its roadmap and community communications, the project hints at evolving into a more utility-driven asset with passive income-like features: Future Staking Mechanisms: Users may be able to stake $RDAC to unlock AI tools, earn creator rewards, or vote in DAO content competitions. Creator Royalties: Long-term holders may earn revenue from AI-generated NFTs or curated content if RDAC introduces NFT minting and secondary royalties. Curation Rewards: Token-based governance could offer rewards for active participation in content approval or AI training sets. These features are not yet live, meaning holding $RDAC right now is more speculative than income-generating. --- 2. Comparisons with Popular Passive Income Crypto Strategies a. Staking Blue-Chip Tokens (ETH, ATOM, ADA) Reward: 4%–10% APY Risk: Low to moderate Liquidity: High Stability: Strong, backed by robust L1s These are tried-and-true staking assets with predictable yields and relatively low volatility. They suit conservative portfolios. b. Yield Farming (e.g., CRV, SUSHI, UNI LPs) Reward: 10%–100%+ APY Risk: Moderate to high (impermanent loss, token dilution) Complexity: Requires LP management Yield farming can generate high returns, but often exposes users to volatile pairs and DeFi-specific risks. RDAC may eventually plug into this model if paired in LP pools on Base or Uniswap. c. Lending/Borrowing Protocols (AAVE, COMP) Reward: 2%–8% APY Risk: Low to moderate Utility: Earn passive income by supplying tokens to lending markets This strategy is less volatile but depends on protocol safety. RDAC is not yet integrated into major lending platforms. d. NFT Royalty/Revenue-Sharing Tokens (RARE, AUDIO, OPUS) Reward: Highly variable Model: Rewards for holding tokens tied to music/art platforms Redacted’s direction with AI-generated media could eventually mirror this model, especially if RDAC becomes a key currency in a decentralized entertainment marketplace. --- 3. Long-Term Outlook: Passive Income Justification for Holding RDAC If Redacted executes its plans, holding RDAC could unlock: Access-gated AI tools (content creation platforms, character generators) Staking-based creator DAOs Content curation revenue Royalty streams from NFT marketplaces But all of these are forward-looking scenarios—meaning the current holding is based on belief in ecosystem growth rather than immediate returns. --- Conclusion Compared to traditional DeFi income strategies, holding $RDAC right now offers low passive income potential but high long-term upside if the ecosystem matures. It’s best seen as a venture-style hold: early adopters may not earn steady yields today, but if Redacted succeeds in building a creator economy with on-chain revenue flows, RDAC could evolve into a niche but rewarding passive income token. For now, a balanced approach could involve pairing $RDAC with yield-generating assets like staked ETH or stablecoin farms—capturing both speculative upside and steady returns.
    ETH+0.73%
    RARE-1.41%
    Trading-News
    Trading-News
    3g
    $RDAC: Elevating Urban Wellbeing Through Collaborative Soundscape Monitoring
    $RDAC is being designed as a decentralized coordination system for peer-driven urban noise monitoring, enabling residents to collect and respond to sound level data across city blocks in real time. Volunteers deploy low-cost acoustic sensors or use mobile apps to measure decibel levels in residential, commercial, and transit-heavy zones. Each valid data point is timestamped and verified for accuracy, earning contributors $RDAC. The aggregated data supports live sound maps and informs community-led responses to excessive or harmful noise. By crowdsourcing audio transparency, this system empowers citizens to advocate for healthier soundscapes, push for policy changes, and design quieter, more livable spaces.
    MOBILE+2.23%
    AUDIO-0.66%
    Trading-News
    Trading-News
    3g
    $RDAC: Preserving Collective Memory Through Timelocked Digital Capsules
    $RDAC is now being explored as a decentralized protocol for coordinating community-run digital time capsule projects, allowing people to preserve messages, media, and cultural artifacts for future release. Participants submit encrypted content—such as audio, letters, images, or predictions—with designated unlock dates. Entries are timestamped and stored through decentralized nodes, with $RDAC used to stake content longevity and ensure future accessibility. Community curators validate submissions for relevance and format consistency. This structure enables neighborhoods, families, or global collectives to leave intentional records for future generations without relying on centralized archives or institutions. It fosters reflection, memory, and long-term thinking in a trustless format.
    AUDIO-0.66%
    PEOPLE-3.40%
    MAQSOODAHMADOFFICIAL
    MAQSOODAHMADOFFICIAL
    2025/05/14 06:50
    $AUDIO First Target Locked (+4.6%) 2 Times Entry at 0.784, and Target 1 hit at 0.82 with precision. The trade is just warming up — more levels to come. Follow to track it live — entry, targets, and exits. #Audio2
    AUDIO-0.66%
    UP+2.39%
    Holyson002
    Holyson002
    2025/05/09 13:47
    “How $SHM Coin Could Fuel Decentralized AI Data Marketplaces on Shardeum”
    The Future of AI Needs Data — and $SHM Could Be the Currency That Powers It As AI technology advances, models require vast amounts of diverse, high-quality data to improve. But currently, data is controlled by a handful of tech giants who profit from user information without compensation. Web3 introduces a bold idea: decentralized AI data marketplaces where people can sell their anonymized data directly to AI developers — and Shardeum’s $SHM Coin could become the payment token for this emerging industry. Why AI Data Markets Need $SHM Decentralized data marketplaces require: Scalable transaction capacity to handle thousands of micro-data trades per day Low fees for data sellers earning small amounts per contribution Fast finality to enable instant payments for datasets and API calls Smart contract-based privacy controls Shardeum’s scalable, low-cost infrastructure makes $SHM the perfect microtransaction currency for AI data markets. Potential Use Cases for $SHM in AI Data Markets Picture: Healthcare researchers buying anonymized patient data sets via $SHM AI model trainers purchasing labeled image, audio, or text datasets with $SHM Decentralized facial recognition models paying users directly in $SHM for their photos (with consent and control) IoT devices earning $SHM for contributing environmental, traffic, or sensor data in real time This opens up entirely new income streams for regular users, while protecting privacy and bypassing data brokers. My Personal Strategy for This Trend I’m positioning early by: Accumulating $SHM to participate in upcoming AI data marketplaces Following Shardeum’s developer community and AI/DeSci projects for early announcements Exploring partnerships with Web3 AI startups looking to integrate Shardeum payment rails Planning to contribute anonymized datasets for AI training in return for $SHM payments Price Potential from AI Data Demand The AI market is growing exponentially, and as decentralized AI data platforms emerge, constant $SHM micro-transactions will increase utility demand — as AI developers pay data providers per submission or API request. Price Prediction (2025–2026 AI Adoption Scenario): Base case: $0.21 With 2–3 active AI data marketplaces: $0.49 If partnered with a major AI foundation or DeSci network: $0.95+ It’s one of the rare use cases with ongoing, automated, programmatic transactions — excellent for steady price support. Final Thoughts AI’s hunger for data will never stop, and Web3 gives users a way to reclaim ownership and profit from their information. $SHM Coin is ideally positioned to become the default microtransaction token in this decentralized data economy. Pro Tip: Watch for AI + blockchain crossover hackathons on Shardeum. Early testers and data contributors often land long-term payment agreements and access to private data marketplaces. $SHM
    RARE-1.41%
    MAJOR+5.76%

    Trading

    Earn

    AUDIO non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su AUDIO.
    Puoi fare trading di AUDIO su Bitget.

    AUDIO/USDT

    Spot

    AUDIO/USDT

    Margine

    AUDIO/USDT

    Futures USDT-M