Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di Ethereum

Prezzo di EthereumETH

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Bitget lancia una promozione per le coppie di Trading Spot con valuta fiat in EUR senza commissioni di transazione, Coppie di Trading Spot con valuta fiat: USDC/EUR; BTC/EUR; ETH/EUR; SOL/EUR.

Come ti senti oggi in merito a Ethereum?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Ethereum oggi

Il prezzo attuale di Ethereum è $2,763.58 per (ETH / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $333.19B USD. Il volume di trading di 24 ore è $15.96B USD. Il prezzo da ETH a USD è aggiornato in tempo reale. Ethereum è 3.35% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 120,566,330 .

Qual è il prezzo più alto di ETH?

ETH ha un massimo storico (ATH) di $4,891.7, registrato il 2021-11-16.

Qual è il prezzo più basso di ETH?

ETH ha un minimo storico (ATL) di $0.4209, registrato il 2015-10-21.

Perché il prezzo di ETH fluttua di continuo? Quali fattori influenzano la performance del prezzo di ETH?

Diversi fattori influenzano il prezzo di ETH. "Cosa causa le fluttuazioni del prezzo di Ethereum?" può aiutarti a comprendere in tempo reale le ragioni alla base della fluttuazione del prezzo di ETH. Scopri di più >>
Calcola il profitto di Ethereum

Previsione del prezzo di Ethereum

Quando è il momento giusto per acquistare ETH? Dovrei acquistare o vendere ETH ora?

Quando decidi se acquistare o vendere ETH, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di ETH di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di ETH (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di ETH (1d), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di ETH (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di ETH nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di ETH, si prevede che il prezzo di ETH raggiungerà quota $2,086.05 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di ETH nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di ETH dovrebbe aumentare del +12.80%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di ETH raggiunga quota $4,746.01, con un ROI cumulativo del +71.25%.

Storico dei prezzi di Ethereum (USD)

Il prezzo di Ethereum è variato di un -5.82% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di ETH in USD nell’ultimo anno è stato $4,106.96, mentre il prezzo più basso di ETH in USD nell’ultimo anno è stato $2,122.55.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+3.35%$2,666.75$2,797.06
7d+2.20%$2,606.9$2,848.78
30d-16.45%$2,159.28$3,437.57
90d-17.34%$2,159.28$4,106.96
1y-5.82%$2,122.55$4,106.96
Tutto il periodo+97497.19%$0.4209(2015-10-21, 9 anno/i fa )$4,891.7(2021-11-16, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Ethereum

Storico della capitalizzazione di mercato di Ethereum

Capitalizzazione di mercato
$333,194,881,842
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$333,194,881,842
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Ethereum

Mercato Ethereum

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • ETH/USDT
  • Spot
  • 2759.13
  • $229.92M
  • Trading
  • 2
  • ETH/USDC
  • Spot
  • 2759.2
  • $27.89M
  • Trading
  • 3
  • ETH/USDE
  • Spot
  • 2765.27
  • $5.73M
  • Trading
  • 4
  • ETH/BTC
  • Spot
  • 0.02858
  • $1.45M
  • Trading
  • 5
  • ETH/EUR
  • Spot
  • 2636.63
  • $452.8K
  • Trading
  • 6
  • ETH/BRL
  • Spot
  • 15883.1
  • $317.4K
  • Trading
  • Saldi di Ethereum

    Matrice di distribuzione dei saldi di Ethereum

  • Saldo (ETH)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (ETH | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-0.01 ETH
  • 109.91M
  • 80.26%
  • 149.79K ETH
    $409.02M
  • 0.10%
  • 0.01-0.1 ETH
  • 21.87M
  • 15.97%
  • 617.81K ETH
    $1.69B
  • 0.43%
  • 0.1-1 ETH
  • 3.59M
  • 2.62%
  • 1.12M ETH
    $3.06B
  • 0.78%
  • 1-10 ETH
  • 1.27M
  • 0.92%
  • 3.76M ETH
    $10.27B
  • 2.63%
  • 10-100 ETH
  • 267.22K
  • 0.20%
  • 7.13M ETH
    $19.47B
  • 5.00%
  • 100-1000 ETH
  • 35.07K
  • 0.03%
  • 8.96M ETH
    $24.46B
  • 6.28%
  • 1000-10000 ETH
  • 4.93K
  • 0.00%
  • 13.67M ETH
    $37.34B
  • 9.58%
  • 10000-100000 ETH
  • 1.01K
  • 0.00%
  • 24.51M ETH
    $66.94B
  • 17.18%
  • 100000-1000000 ETH
  • 87
  • 0.00%
  • 17.62M ETH
    $48.1B
  • 12.34%
  • >1000000 ETH
  • 5
  • 0.00%
  • 65.18M ETH
    $177.98B
  • 45.67%
  • Saldo di Ethereum per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Ethereum per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Ethereum

    Valutazioni medie della community
    4.9
    109 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Ethereum (ETH)

    Ethereum è la blockchain di seconda generazione che consente la creazione e il funzionamento di applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract . Concepito nel 2015 da Vitalik Buterin, è noto per aver portato gli smart contract nel mondo della blockchain. Il costo di ogni transazione e dell'esecuzione degli smart contract su Ethereum è misurato in gas.

    Con il più grande ecosistema di dApp, Ethereum funge anche da spina dorsale per molte soluzioni Layer 2, come Arbitrum e Polygon , che forniscono un'elaborazione delle transazioni più rapida ed economica.

    Cos’è Ethereum (ETH)?

    Ethereum è la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato , dopo Bitcoin. È stato sviluppato dal programmatore russo-canadese Vitalik Buterin e lanciato ufficialmente il 30 luglio 2015. Ad alimentare l'ecosistema è Ether, la criptovaluta nativa di Ethereum, che consente di eseguire transazioni, smart contract e compensare i nodi per le risorse computazionali. Gwei è un'unità più piccola di Ether, con un Gwei pari a 0,000000001 ETH (un miliardesimo di ETH).

    Ethereum è stato lanciato attraverso un'ICO (offerta di moneta iniziale) tra il 22 luglio e il 2 settembre 2014. Durante l'ICO, i partecipanti potevano acquistare Ether (ETH) con Bitcoin (BTC) al tasso di 2.000 ETH per BTC, circa $0,31 per ETH. L'ICO ha raccolto oltre $18 milioni, diventando così uno degli eventi di raccolta fondi di maggior successo nel mondo delle criptovalute. Fin dalla sua nascita, Ethereum ha fornito agli sviluppatori e agli utenti una rete decentralizzata per costruire e interagire con applicazioni basate sulla blockchain senza dipendere da intermediari centralizzati.

    Chi ha fondato la blockchain di Ethereum?

    Ethereum ha avuto otto co-fondatori:

    Vitalik Buterin: il principale visionario autore del whitepaper di Ethereum.

    Gavin Wood: ha scritto il Yellow Paper e ha creato il linguaggio di programmazione Solidity.

    Joseph Lubin: fondatore di ConsenSys, una società di tecnologia blockchain.

    Anthony Di Iorio: uno dei primi investitori di Ethereum.

    Mihai Alisie: ha contribuito alla creazione della Ethereum Foundation.

    Amir Chetrit: uno dei primi collaboratori che ha poi abbandonato il progetto.

    Charles Hoskinson: co-fondatore di Ethereum e successivamente fondatore della blockchain Cardano.

    Jeffrey Wilcke: uno degli sviluppatori principali di Go Ethereum (Geth).

    Nel 2024, Vitalik Buterin è rimasto l'unico co-fondatore a lavorare attivamente su Ethereum. Gli altri sono passati a gestire o creare nuove imprese blockchain.

    Storia di Ethereum

    2013: Vitalik Buterin, co-fondatore di Bitcoin Magazine, ha proposto Ethereum. Ha concepito una piattaforma blockchain per applicazioni decentralizzate (dApp) alimentate da smart contract.

    2014: Ethereum è stato annunciato alla conferenza nordamericana su Bitcoin. La sua ICO (offerta di moneta iniziale) ha raccolto oltre $18 milioni.

    2015: Ethereum ha lanciato la sua prima versione live, Frontier, il 30 luglio, consentendo agli sviluppatori di creare dApp.

    2016: Ethereum ha subito il suo primo aggiornamento, Homestead, e ha dovuto affrontare il rinomato DAO Hack, che ha portato a un hard fork che ha diviso la rete in Ethereum (ETH) ed Ethereum Classic (ETC).

    2017: l'aggiornamento Byzantium ha migliorato la privacy e la scalabilità con nove Proposte di miglioramento di Ethereum (Ethereum Improvement Proposals o, in breve, EIP).

    2019: gli aggiornamenti Constantinople e Istanbul hanno ottimizzato i costi del gas, aumentato l'interoperabilità e migliorato l'efficienza della dimostrazione a conoscenza zero (zkP).

    2020: Ethereum ha lanciato la Beacon Chain, introducendo la Proof-of-Stake (PoS) come parte della roadmap di Ethereum 2.0.

    2021: gli aggiornamenti Berlin e London Hard Fork hanno ottimizzato le commissioni e introdotto l'EIP-1559, distruggendo (burning) una parte delle commissioni di transazione.

    2022: Ethereum è passato alla PoS con The Merge il 15 settembre, riducendo il consumo energetico di circa il 99,95%.

    2023: gli aggiornamenti Shanghai e Capella hanno consentito di prelevare gli ETH in staking e di ottimizzare i processi PoS.

    2024: Ethereum continua a concentrarsi su soluzioni di scalabilità, come lo sharding, per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi.

    Come funziona Ethereum

    Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e open-source in cui gli sviluppatori possono creare ed eseguire smart contract, programmi auto-esecutivi che alimentano un'ampia varietà di applicazioni decentralizzate (dApp). Opera su una rete globale di computer (nodi) che elaborano le transazioni e le registrano sulla blockchain, garantendo sicurezza e trasparenza. La criptovaluta nativa di Ethereum, Ether (ETH), viene utilizzata per pagare le commissioni sul gas delle transazioni, eseguire gli smart contract e supportare la rete attraverso lo staking.

    Dopo il passaggio di Ethereum alla Proof-of-Stake (PoS) nel 2022, i validatori hanno sostituito i miner per proteggere la rete. Per diventare validatori, è necessario mettere in staking 32 ETH, bloccati per mantenere la sicurezza e l'efficienza della rete. In cambio, i validatori guadagnano bonus per la verifica e l'aggiunta di nuovi blocchi.

    Cosa rende unico Ethereum?

    Con oltre un milione di token costruiti sulla sua blockchain e miliardi di dollari che fluiscono attraverso applicazioni decentralizzate (dApp), Ethereum ha ridefinito le possibilità della tecnologia blockchain. Supporta token ERC-20 come USDT, LINK e BNB, molti dei quali sono tra le prime criptovalute per capitalizzazione di mercato. Ethereum alimenta anche il fiorente mercato dei token non fungibili (NFT), consentendo la creazione di asset digitali unici nei settori del gaming, dell'arte e altro ancora. L'aggiornamento EIP-1559 ha aggiunto un elemento deflazionistico al suo ecosistema bruciando una parte delle commissioni sul gas, rafforzando ulteriormente il suo modello economico.

    Con l'interesse globale che si riflette nelle coppie di trading come ETH in USD ed ETH in EUR, Ethereum continua a dare forma al futuro della blockchain.

    Qual è il prossimo aggiornamento di Ethereum?

    Cos'è l'aggiornamento di Ethereum 2.0?

    Ethereum 2.0 è un importante aggiornamento della blockchain di Ethereum, lanciato in fasi a partire dalla Beacon Chain nel dicembre 2020. Il cambiamento più significativo è stato il passaggio dalla Proof-of-Work (PoW) alla Proof-of-Stake (PoS) con The Merge, completato nel settembre 2022. Questo cambiamento ha ridotto significativamente il consumo energetico e migliorato la sicurezza della rete.

    Aggiornamento Pectra di Ethereum

    Il prossimo importante aggiornamento di Ethereum, Prague-Electra (Pectra), è previsto per l'inizio del 2025. Migliorerà la scalabilità, l'efficienza e l'usabilità grazie a caratteristiche chiave come le transazioni in blocco (EIP-3074), l'aumento dei limiti di staking (EIP-7251) e la riduzione dell'archiviazione dei nodi tramite Verkle Trees (EIP-2935). Scopri di più sull'aggiornamento Pectra e su come migliorerà la tua esperienza con Ethereum.

    L'aggiornamento di Ethereum influisce sul prezzo di ETH?

    Gli aggiornamenti di Ethereum possono influenzare il prezzo di ETH, ma l'effetto non è sempre immediato. Aggiornamenti significativi, come The Merge nel 2022, tendono a generare interesse sul mercato e possono portare a fluttuazioni del prezzo, comprese le variazioni del prezzo di Ethereum in tempo reale. Questi aggiornamenti mirano a migliorare la scalabilità, la sicurezza e l'efficienza energetica della rete, che possono essere visti come sviluppi positivi per le prospettive a lungo termine di Ethereum. Tuttavia, le variazioni di prezzo sono influenzate anche da altri fattori, come le condizioni di mercato più ampie e il sentiment degli investitori, per cui l'impatto degli aggiornamenti sul prezzo di ETH non è sempre prevedibile.

    Per approfondimenti in tempo reale, molti trader seguono il prezzo attuale di ETH insieme ai grafici di Ethereum per comprendere meglio le fluttuazioni a breve termine e il comportamento del mercato.

    Quali sono i possibili casi d'uso di Ethereum?

    Ethereum consente una varietà di casi d'uso grazie alla sua flessibilità e alla sua natura decentralizzata:

    Finanza decentralizzata (DeFi): servizi finanziari senza intermediari (ad es. prestiti, exchange).

    Smart contract: contratti automatizzati in settori come quello assicurativo, immobiliare e legale.

    Token non fungibili (NFT): proprietà digitale nell'arte, nel collezionismo e nei media.

    Organizzazioni autonome decentralizzate (DAO): organizzazioni governate dalla community.

    Gestione della catena di distribuzione: monitoraggio trasparente delle merci e verifica dell'autenticità.

    Gaming: modelli Play-to-Earn (P2E) e asset tokenizzati nei giochi.

    Verifica dellidentità: gestione sicura delle identità digitali e dei dati personali.

    Dove posso rimanere aggiornato sulle novità di Ethereum?

    Se sei alla ricerca degli ultimi aggiornamenti su Ethereum e delle ultime notizie sulle criptovalute, Bitget ha quello che fa per te. Bitget News ti tiene informato con aggiornamenti in tempo reale, tendenze di mercato e tutti gli ultimi eventi nel mondo crypto.

    Vuoi saperne di più? Bitget Academy è il luogo perfetto, con guide semplici, consigli di trading e approfondimenti sia per i trader principianti che per quelli esperti.

    Cosa riserva il futuro di Ethereum?

    Guardando al futuro, lo sviluppo di Ethereum prosegue con l'obiettivo di migliorare la scalabilità, la sicurezza e la decentralizzazione:

    Sharding: un importante aggiornamento che dividerà Ethereum in frammenti (shard) più piccoli per elaborare le transazioni in parallelo, aumentando la velocità e riducendo le commissioni.

    Soluzioni Layer 2: tecnologie come Optimism e Arbitrum continueranno a ridurre i costi delle transazioni e a migliorare la scalabilità.

    EIP-4844 (Proto-Danksharding): introdurrà nuovi tipi di transazioni per ridurre ulteriormente le commissioni sul gas e migliorare la disponibilità dei dati.

    Miglioramenti dell'EVM: miglioramenti della macchina virtuale di Ethereum aumenteranno le prestazioni e supporteranno applicazioni più complesse.

    Ottimizzazioni PoS: i continui miglioramenti del sistema Proof-of-Stake di Ethereum aumenteranno la sicurezza, la decentralizzazione e gli incentivi allo staking.

    Inizia ad investire accedendo alla pagina di trading di Ethereum su Bitget . Il prezzo di Ethereum è aggiornato e disponibile in tempo reale su Bitget.

    Dati social di Ethereum

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Ethereum è stato 3.2, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Ethereum è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Ethereum sui social media è stato di 234,519,440, collocandosi al 3° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Ethereum che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 16.34%, posizionandosi al 2° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 394,780 utenti unici che hanno discusso di Ethereum, con un totale di 172,877 menzioni riguardo Ethereum. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 4%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 20%.

    Su X, c'è stato un totale di 6597 tweet che hanno menzionato Ethereum nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 30% è rialzista su Ethereum, il 9% è ribassista su Ethereum ed il 60% è neutrale su Ethereum.

    Su Reddit, ci sono stati 2118 post che hanno menzionato Ethereum nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 8%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3.2
    Punteggio sui social media (24h)
    234.52M(#3)
    Contributori sui social (24h)
    394.78K
    +4%
    Menzioni sui social media (24h)
    172.88K(#2)
    +20%
    Dominio sui social media (24h)
    16.34%
    X
    Post su X (24h)
    6.60K
    +74%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    30%
    Neutrale
    60%
    Ribassista
    9%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    25828
    Post su Reddit (24h)
    2.12K
    -8%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Ethereum(ETH)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista Ethereum (ETH)

    Acquista Ethereum (ETH)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Ethereum su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui ETH

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o ETH, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures ETH e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di ETH è $2,763.58, con una variazione di prezzo in 24 ore di +3.35%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures ETH.

    Guida al trading sui Futures di ETH

    Partecipa al copy trading di ETH seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o ETH puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    Qual è il prezzo di Ethereum oggi?

    Per le informazioni sui prezzi più recenti o in tempo reale, puoi visualizzare i grafici del prezzo di Ethereum qui sopra. Puoi anche utilizzare la calcolatrice di Bitget per ottenere in tempo reale i tassi di cambio tra ETH e qualsiasi valuta locale.

    Quanto vale un Ethereum (ETH)?

    Il prezzo attuale di Ethereum può cambiare piuttosto rapidamente, in quanto è la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e viene scambiata 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Puoi controllare in qualsiasi momento il prezzo e i dati storici di ETH su Bitget.

    Quando è stato lanciato Ethereum?

    La storia di Ethereum inizia nel 2013, quando un programmatore diciannovenne, Vitalik Buterin, ebbe un'idea che avrebbe cambiato per sempre il mondo della blockchain. Dopo aver ottenuto il supporto degli sviluppatori, Ethereum è stato lanciato ufficialmente il 30 luglio 2015 con la sua prima versione, "Frontier", che ha introdotto gli smart contract e le applicazioni decentralizzate (dApp).

    Bitcoin vs. Ethereum: qual è l'acquisto migliore?

    Quando si confrontano Bitcoin ed Ethereum, la scelta dipende in ultima analisi dai propri obiettivi di investimento. Sia BTC che ETH sono le principali criptovalute, ma hanno scopi diversi. Bitcoin è spesso considerato "oro digitale", una riserva di valore stabile con un'offerta fissa, che lo rende un investimento più sicuro a lungo termine. Ethereum, invece, è una piattaforma decentralizzata che consente smart contract e dApp, offrendo un maggiore potenziale di innovazione in aree come DeFi e NFT. Se stai cercando stabilità, Bitcoin potrebbe essere l'acquisto migliore. D'altra parte, se sei entusiasta del potenziale della tecnologia blockchain e delle applicazioni decentralizzate, Ethereum potrebbe essere un'opzione più forte.

    Qual è l'offerta totale di token di Ethereum?

    A differenza di Bitcoin, che ha un'offerta fissa di 21 milioni di monete, Ethereum non ha un limite massimo dell’offerta. L’offerta totale di ETH continua a crescere nel tempo.

    Qual è la previsione del prezzo di Ethereum nel 2025?

    Sebbene sia impossibile prevedere il prezzo esatto di Ethereum nel 2025, molti analisti ritengono che il valore potrebbe aumentare a causa dell'aumento dell'adozione, dei progressi tecnologici e della domanda del mercato. Per esplorare le possibili tendenze del prezzo e impostare le tue previsioni, visita la nostra pagina delle previsioni del prezzo di Ethereum (ETH). Tieni presente che le informazioni fornite sono solo a scopo informativo e non costituiscono una consulenza finanziaria da parte di Bitget.

    Qual è il prezzo attuale di Ethereum?

    Il prezzo in tempo reale di Ethereum è $2,763.58 per (ETH/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $333,194,881,842 USD. Il valore di Ethereum è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Ethereum in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Ethereum?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Ethereum è $15.96B.

    Qual è il massimo storico di Ethereum?

    Il massimo storico di Ethereum è $4,891.7. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Ethereum da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Ethereum su Bitget?

    Sì, Ethereum è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare Ethereum .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Ethereum?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Ethereum con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Ethereum (ETH)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Ethereum online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Ethereum. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Ethereum. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    ETH
    USD
    1 ETH = 2,763.58 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    Berserker_09
    Berserker_09
    4h
    Ethereum’s Potential Surge: Key Indicators to Watch
    The largest altcoin, Ethereum ( $ETH ) , is currently undergoing a different process compared to previous market cycles. While Bitcoin (BTC) continues to set new records, Ethereum has yet to achieve the same feat. However, certain on-chain indicators suggest that ETH still possesses significant bullish potential. The MVRV Price Bands and Mayer Multiple models indicate that prices remain undervalued, and the strongest bullish phase has not yet commenced. What Do MVRV Price Bands Indicate for Ethereum ? Market Value/Realized Value (MVRV) is an indicator that helps determine whether an asset is overvalued or undervalued. This indicator works by comparing market value to realized value. Periods when MVRV drops below 0.8 (blue) indicate that prices are significantly low, while periods exceeding 2.4 (red) suggest overvaluation. Ethereum broke this level twice during the 2017-2018 cycle but only managed to reach the red zone once in 2021. In the current cycle, ETH has yet to surpass this level. However, similarities exist between the consolidation processes of previous cycles and the current movement. If the price does not drop below 0.8 again, the likelihood of a similar bullish surge remains. Mayer Multiple Model Indicates Upward Potential for ETH The Mayer Multiple model determines trading levels for Ethereum based on its 200-day moving average. This model analyzes the relationship between the price and specific multiples of the 200-day moving average (MA). Historically, the price peaks when it reaches 2.4 times the MA, while it hits the bottom when it falls below 0.8. In all previous market cycles, ETH exceeded the 2.4 level. However, in the current cycle, it has yet to break this threshold. Notably, significant similarities exist between the price movements of 2019-2020 and the current process. Ethereum dropped below 0.8, then rose above this level and surpassed the 200-day moving average, only to dip below 0.8 again but at a higher low. Following this model, ETH needs a strong upward movement to commence a new bull run. For ETH to continue its upward trajectory, gaining upward momentum is critical. Otherwise, if it falls below the 0.8 level again, the model may become invalid. The Mayer Multiple Model indicates that ETH is still significantly undervalued. With a structure reminiscent of 2020 levels, the largest altcoin may be on the brink of a major surge. However, some on-chain indicators suggest that the current cycle may be ending, making it challenging to provide a definitive outlook on Ethereum’s future, although certain models signal strong bullish potential.
    BTC+0.01%
    BLUE+0.58%
    TheBuzzingBee
    TheBuzzingBee
    4h
    🚨😱😱 400,000 ETH Stolen on Bybit: Here’s What Actually Happened Have you ever felt that sudden jolt when you notice something valuable is gone? The crypto scene experienced a shock exactly like that this afternoon, when 400,000 ETH (worth about 1.46 billion USD) vanished from Bybit. It’s a record-breaking hack that has many observers wondering: How could this happen on a platform people rely on for safe trading? The Biggest Crypto Theft to Date Hacks are not new in the crypto industry, but losing 400,000 ETH all at once is enormous. This recent incident outstrips the massive Ronin sidechain attack back in 2022, setting a grim new milestone. Ben Zhou, Bybit’s CEO, confirmed that a cold wallet was targeted. According to on-chain analyst ZachXBT, the funds were mostly stored as mETH and sETH (liquid staking tokens), which the hackers quickly swapped for regular Ether through decentralized exchanges. No one likes seeing large sums of digital currency being carted off, and the mood around the community is understandably tense. A few high-profile figures chimed in almost immediately: Changpeng Zhao (CZ), former Binance CEO, advised pausing withdrawals. It might sound drastic, yet it’s a common tactic to halt further losses if suspicious transactions keep popping up. Justin Sun, the Tron CEO, declared that he’s ready to help Bybit. His statement struck some as heartfelt, others as purely strategic, but that’s typical in a landscape where personal influence can make a difference. Arkham, well known for blockchain intelligence, announced a reward (50,000 ARKM tokens) for anyone able to identify the hackers. That bounty sits around 33,600 USD and reflects the drive to track stolen funds before they vanish into digital anonymity. BitMEX Research, for its part, reviewed Bybit’s reserves and noted that the platform appears able to cover these losses without harming client accounts. This point offers a glimmer of relief for Bybit customers, although it doesn’t erase the sting of the biggest ETH theft in crypto history. Familiar Patterns and Potential Suspects One detail stirring particular suspicion is the method used to fool Bybit’s multi-signature wallet. According to Ben Zhou, each authorized signer saw a manipulated interface that pointed to the correct address. Behind the scenes, though, the actual code changed the entire wallet contract logic. This gave the hacker direct access, allowing all of that Ether to flow right out. Some security experts compared it to the WazirX attack from last summer, which investigators attributed to the North Korean Lazarus group. That earlier hack never led to any meaningful fund recovery, so a lot of folks worry the same will happen again. ZachXBT reports that the stolen Ether has already been split among more than 48 addresses. That’s a cunning move because it spreads the loot out, making it harder for investigators and for law enforcement groups to trace. Meanwhile, the rest of Bybit’s cold wallets remain untouched, so it’s not a total meltdown. But 400,000 ETH is too big a loss to shrug off. Still, the exchange’s day-to-day operations haven’t screeched to a halt. You might think the entire platform would freeze, but Bybit has continued running, and user balances remain unaffected. The company holds around 20 billion USD across all its reserves, so covering a 1.46 billion USD shortfall looks possible. But if you’re storing crypto anywhere, you’ve likely found yourself double-checking your wallet settings. Nobody wants to be caught off guard. $ETH
    MOVE+0.46%
    ETH-0.14%
    Ravikash Gupta
    Ravikash Gupta
    4h
    ByBit CEO: ‘We Can Cover 100% of the Stolen Ethereum’
    Ben Zhou, Bybit CEO, assured the public that user funds were safe and that the platform could cover losses following the largest crypto exchange hack in history. Security veterans and concerned crypto community members rallied behind Bybit on Friday, Feb. 21, after the exchange lost over $1.4 billion to hackers. The largest-ever crypto exchange hack occurred while Bybit was attempting a routine transfer, Zhou said during a livestream following the incident. Specific details about the breach points remain scarce. However, initial reports suggest that hackers tricked Bybit’s signers into authorizing a malicious transaction from the platform’s Ethereum (ETH) cold wallet. Just in: According to @zachxbt, Bybit faced a security incident (likely hacked) where $1.44B worth of funds were withdrawn.401,347 $ETH worth $1.12B90,376 $stETH worth $253.16M15,000 $cmETH worth $44.13M8,000 $mETH worth $23MLater, these funds were moved to another wallet.… pic.twitter.com/FAuoRx3Rri — Onchain Lens (@OnchainLens) February 21, 2025 You might also like: Bybit’s ETH cold wallet exploited for $1.46b Bybit employs a multi-sig structure designed by Safe to manage its ERC-20 token reserves. This wallet requires multiple team members to sign off on transactions before execution. OxCygaar, a blockchain developer and Abstract Chain contributor, theorized that bad actors attacked each signer and somehow used malware to alter the multi-sig UI. The ramifications of this scenario are ghastly, as it means the hackers may have individually identified each signer and compromised their computers or crypto wallets. idk how they knew the multisig signers, but this type of attack has happened in the past.requires identifying each signer and then getting them to unknowingly install malware so their multisig ui is compromised — cygaar (@0xCygaar) February 21, 2025 Community backs Bybit, CEO sources bridge loan ARKM tokens for any information leading to the hacker’s identification. Additionally, Safe, Bybit’s multi-sig provider, announced ongoing maintenance to strengthen safety. NEW ARKHAM INTEL BOUNTY: BYBIT HACKWe’ve created & funded a bounty to help identify the person or organization behind today’s >$1B Bybit hack.Submissions to this bounty will be shared with the Bybit team to support their investigation.Reward: 50K ARKMBounty:… pic.twitter.com/1X3QgmRdda — Arkham (@arkham) February 21, 2025 Also, Zhou said Bybit was working with other industry players like Binance, OKX, and KuCoin and law enforcement to reach a resolution. “We have filed a police report,” Zhou shared on the livestream. Zhou and Shunyet Jan, Bybit’s head of derivatives, also revealed that the exchange is negotiating a bridge loan with partners to restore Ethereum withdrawals. According to Jan, the platform will offer collateral from its treasury, primarily in Bitcoin (BTC) and stablecoins. However, Zhou emphasized that Bybit can fully cover the loss, noting that the exchange manages over $20 billion in assets. Bybit’s leadership urged the crypto community to remain patient amid platform congestion, reassuring users that other ERC-20 withdrawals and normal operations continue as usual. Bybit is Solvent even if this hack loss is not recovered, all of clients assets are 1 to 1 backed, we can cover the loss. — Ben Zhou (@benbybit) February 21, 2025 Read more: Safe wallet pauses certain functionalities after Bybit hack
    BTC+0.01%
    ETH-0.14%
    Smart-Scalper-Pro
    Smart-Scalper-Pro
    4h
    🌙 Good Night, Crypto Family! 🚀 Another day of opportunities and lessons in the crypto market has passed. Whether the charts were in our favor or tested our patience, remember—consistency and discipline are key to success! Rest well, recharge, and get ready for another day of smart trading. Stay focused, stay sharp, and always trade wisely. Sweet dreams & bullish gains ahead! 💹✨ — Smart Scalper Pro $BTC $ETH $LTC $BCH $ETC $BGB $BNB $SOL
    BTC+0.01%
    BGB-0.62%
    irfaky
    irfaky
    4h
    Why $TUP Could Be a Hidden Gem Before the Next Rally The crypto market is a game of patience and positioning. While many investors panic during downturns, smart money looks for projects that continue building. TenUp (TUP) is one of those projects expanding its ecosystem while the market resets. What Makes TenUp Stand Out? Unlike projects that disappear in bear markets, TenUp is consistently evolving: 🔥 Gaming Expansion: Mini-games platform to drive engagement. 🔥 Copy Trading Exchange : Bringing smart trading tools to investors. 🔥 Staking & Passive Rewards: Long-term incentives for holders. 🔥TeNUP USDT Trading Platform: Simplifying buying and selling. 🔥 Upcoming Exchange Listings: More visibility, more liquidity. Altseason: The Turning Point When Bitcoin stabilizes, the real altcoin movement begins. The question isn’t if, but when. TenUp is positioned to capitalize on that shift with its ongoing developments. What’s Coming? 🚀 Market Recovery As ETH and other alts move, mid-cap gems follow. 🚀 Stronger Community & Ecosystem: Consistent growth attracts long-term investors. Final Thought Price action is temporary, but real development lasts. The next bull run will reward projects with strong fundamentals. Why is the Market Still Down? The entire crypto market is in a waiting phase. Here’s why: 🔹 Bitcoin Dominance Most liquidity is still parked in BTC, delaying altcoin movements. 🔹 Macroeconomic Conditions High interest rates and regulatory changes have slowed market growth. 🔹 Investor Sentiment Fear and uncertainty have kept new retail investors on the sidelines. $PI $BGSOL $IP $BAN $ETH $BTC $SOL $JELLYJELLY $KAITO $J
    BTC+0.01%
    BAN+4.77%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Ethereum in termini di market cap.