Walrus (WAL): la prossima generazione di archiviazione decentralizzata
Cos’è Walrus (WAL)?
Walrus (WAL) è un protocollo di disponibilità dei dati e archiviazione decentralizzata costruito su Sui. Consente agli utenti di archiviare e recuperare file di grandi dimensioni (“blob”), come video, immagini, PDF, modelli IA e storico blockchain, in modo sicuro, efficiente e scalabile. A differenza dei tradizionali servizi di archiviazione cloud come Google Drive o Amazon S3, Walrus opera su una rete di nodi di archiviazione indipendenti piuttosto che affidarsi a un'autorità centrale. Questo garantisce che i file rimangano disponibili anche se alcuni nodi falliscono.
Walrus vuole risolvere i problemi principali dell'archiviazione decentralizzata, come i costi elevati, la lentezza e i rischi relativi alla sicurezza. Utilizza una codifica di cancellazione avanzata e un algoritmo unico chiamato Red Stuff per rendere l'archiviazione dei dati più affidabile ed economica. Inoltre, Walrus sfrutta il token WAL, una criptovaluta che sostiene la sua economia, garantendo che l'archiviazione sia conveniente e che i partecipanti alla rete siano adeguatamente ricompensati.
Chi ha creato Walrus (WAL)?
Walrus è stato sviluppato da Mysten Labs, lo stesso team dietro la blockchain Sui.
Quali venture capitalist (VC) finanziano Walrus (WAL)?
Walrus ha attirato l'interesse di importanti società di venture capital (capitale di rischio). La Walrus Foundation, la principale entità dietro il protocollo, ha raccolto $140 milioni in finanziamenti da alcuni dei più grandi nomi del mondo crypto. Il round di finanziamento è stato guidato da Standard Crypto, con ulteriori investimenti da parte di:
● Andreessen Horowitz (a16z);
● Electric Capital;
● Franklin Templeton Digital Assets.
La valutazione totale di Walrus al momento del finanziamento era di $2 miliardi, il che indica una forte fiducia nel suo potenziale per rivoluzionare il mercato dell'archiviazione decentralizzata.
Come funziona Walrus (WAL)
Walrus è stato progettato per essere veloce, sicuro e scalabile. Ma vediamo come funziona più nel dettaglio:
1. Caricamento dei dati
Quando un utente vuole archiviare un file su Walrus, lo carica sulla rete. Invece di archiviare il file completo su un singolo nodo, Walrus lo suddivide in parti più piccole e le distribuisce su più nodi di archiviazione.
Per aumentare la sicurezza e l'efficienza, Walrus utilizza un algoritmo di codifica unico chiamato Red Stuff. Questo metodo suddivide i dati in "slivers" per ridurre il sovraccarico di archiviazione, mantenendo al contempo un accesso rapido e ridondante.
2. Archiviazione e Proof of Availability
Una volta archiviati, Walrus garantisce che i dati rimangano disponibili utilizzando meccanismi di Proof of Availability. Questi meccanismi controllano in modo casuale se i nodi sono ancora in possesso dei dati. Se un nodo fallisce troppe volte le sfide, viene penalizzato.
Walrus utilizza la Delegated Proof of Stake (dPoS) per gestire i nodi di archiviazione. Ciò significa che solo i nodi affidabili che fanno staking sulla rete possono partecipare all'archiviazione dei file.
3. Accesso ai dati
Quando un utente desidera recuperare il proprio file, Walrus riassembla i dati da più nodi e li consegna attraverso una rete di distribuzione dei contenuti (CDN - Content Delivery Network) o una cache. Questo garantisce un accesso rapido anche per file di grandi dimensioni.
È possibile accedere a Walrus attraverso:
● Interfaccia a riga di comando (CLI - Command Line Interface): per sviluppatori e utenti esperti;
● Software Development Kit (SDK): per applicazioni e dApp;
● Tecnologie Web HTTP: per l'accesso tradizionale al web.
Questa flessibilità rende Walrus compatibile con entrambe le applicazioni Web2 e Web3.
4. Pagamento per l'archiviazione (token WAL)
L'archiviazione su Walrus viene pagata utilizzando la sua criptovaluta nativa, WAL. Gli utenti pagano in anticipo per archiviare i dati per un determinato periodo, e i token WAL vengono distribuiti come pagamento ai nodi di archiviazione nel corso del tempo.
Per evitare improvvise fluttuazioni di prezzo, Walrus è stato progettato per mantenere stabili i costi di archiviazione usando fiat.
5. Incentivi e governance
Il token WAL svolge anche un ruolo nella sicurezza e nella governance della rete:
● I nodi di archiviazione devono mettere in staking WAL per partecipare.
● I nodi con scarse prestazioni subiscono il cosiddetto "slashing" (perdono parte dei loro asset in staking).
● Le decisioni di governance (come gli aggiornamenti del protocollo) vengono prese attraverso il voto con il token WAL.
Inoltre, Walrus ha un meccanismo deflazionistico in cui i token vengono distrutti (burn) attraverso penalizzazioni e slashing. Questo contribuisce ad aumentare il valore di WAL nel tempo e incoraggia lo staking responsabile.
WAL è disponibile su Bitget
Walrus è un protocollo accuratamente progettato che bilancia convenienza, sicurezza e scalabilità. Sfruttando la blockchain di Sui, tecniche di archiviazione avanzate come Red Stuff ed erasure coding e un'economia del token WAL basata su incentivi, Walrus offre un'alternativa più veloce, economica e affidabile all'archiviazione blockchain tradizionale.
Con il supporto di investitori di alto livello come Standard Crypto e a16z, Walrus è destinato a rivoluzionare il mercato dell'archiviazione decentralizzata e a portare la vera archiviazione Web3 alle masse.
Come fare trading con WAL su Bitget
Data del listing: 27 marzo 2025
1° passaggio: accedi alla pagina del trading spot di WALUSDT
2º passaggio: inserisci l'importo e il tipo di ordine, quindi clicca su Acquista/Vendi.
Fai trading con WAL su Bitget!
Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
VIP: registrati per un bonus di Doppio Investimento di $1000!
Lancio di PUMPUSDT per il trading di Futures e i trading bot
CandyBomb x GUN: Deposita per condividere 297,500 GUN!
Nuove coppie di trading spot con margine - GUN/USDT!
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








