La comunità SCIHUB sviluppa l'architettura degli agenti scientifici AI SCAI
Notizie del 13 gennaio, la comunità SCI-HUB ha sviluppato una nuova architettura di Agenti AI chiamata SCAI (SCientific AI), mirata a fornire strumenti più accurati e affidabili per i ricercatori. L'obiettivo di SCAI è risolvere il fenomeno delle "allucinazioni" nelle risposte degli LLM alle domande scientifiche, permettendo all'AI di servire meglio la ricerca scientifica e fornire strumenti più precisi e affidabili per i ricercatori.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Vitalik ha venduto DHN e LEDOG circa 4 ore fa, ottenendo circa 110.000 USDC
Ieri, BITB ha registrato un deflusso netto di 19,9 milioni di dollari statunitensi
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








