
Guida per i nuovi utenti (2025): come prelevare gli asset crypto sull'app mobile
Ti diamo il benvenuto su Bitget, dove il tuo viaggio crypto è pensato per il successo e la prosperità. Mentre navighi nel mondo degli asset digitali, arriva il momento di raccogliere i frutti delle tue strategie di trading e di investimento. Il prelievo dei tuoi profitti è un processo fluido su Bitget che ti garantisce un accesso sicuro e la gestione dei tuoi fondi in qualsiasi momento. Questa guida ti spiegherà come prelevare i tuoi asset in modo efficiente sull'app Bitget per dispositivi mobili, includendo le considerazioni chiave per garantire un'esperienza senza problemi. Con noi, hai il pieno controllo del tuo percorso finanziario.
Prelievi on-chain
Per coloro che desiderano prelevare asset direttamente su un portafoglio esterno, Bitget supporta i prelievi on-chain su più reti.
1º passaggio:
Apri l'app Bitget sul tuo dispositivo mobile. Accedi al tuo account Bitget e tocca [Asset] (il simbolo del portafoglio) nella parte a destra della barra del menu.
Tocca [Preleva] per procedere.
2º passaggio:
Seleziona la moneta o il token da prelevare. In questo esempio, utilizzeremo USDT come la moneta da prelevare nel portafoglio Web3 dell'utente.
Una volta selezionato USDT, ti verrà chiesto se desideri effettuare un prelievo on-chain o un prelievo interno (prelievo verso un altro account Bitget). Tocca [Prelievo on-chain].
3º passaggio:
Scegli la blockchain/rete dell'asset che desideri prelevare.
Ora hai bisogno dell'indirizzo del tuo portafoglio Web3. In questo esempio, utilizzeremo Bitget Wallet per mostrarti come copiare l'indirizzo del portafoglio Web3 per il processo di prelievo.
Apri il tuo portafoglio Web3, clicca su [Ricevi] e scegli l'asset che desideri prelevare, ad esempio USDT sulla mainnet di BNB Chain. Riceverai un QR code e un indirizzo di ricezione come mostrato nell'immagine sottostante. Copia l'indirizzo e incollalo sull'app Bitget.
Bitget Wallet ha anche una funzione integrata che consente agli utenti di ricevere direttamente da Bitget.
4º passaggio:
Inserisci l'importo da prelevare nel portafoglio Web3. Nota che dovrai pagare le commissioni sul gas quando effettui transazioni on-chain, quindi inserisci un importo leggermente superiore a quello previsto.
Una commissione sul gas in una transazione crypto è il costo pagato ai validatori della blockchain per l'elaborazione e la conferma delle transazioni, con un importo variabile in base alla congestione della rete e alla complessità delle transazioni. Bitget non addebita questa commissione.
Devi controllare le commissioni di transazione e l'importo da ricevere prima di cliccare nuovamente su [Preleva] per procedere. Successivamente, ti verrà chiesto di completare le fasi di verifica per motivi di sicurezza. Dopo aver fatto ciò, attendi qualche minuto affinché la transazione sia completata. Il tempo di transazione varia in base alla congestione e alla velocità di elaborazione della rete blockchain, non di Bitget, poiché i prelievi on-chain si affidano ai validatori della blockchain selezionata per confermare e finalizzare la transazione.
Prelievi interni
Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano prelevare i propri asset su un altro account Bitget.
1º passaggio:
Apri l'app Bitget sul tuo dispositivo mobile. Accedi al tuo account Bitget e tocca [Asset] (il simbolo del portafoglio) nella parte a destra della barra del menu.
Tocca [Preleva] per procedere.
2º passaggio:
Seleziona la moneta o il token da prelevare. In questo esempio, utilizzeremo USDT come la moneta da prelevare nel portafoglio Web3 dell'utente.
Una volta selezionato USDT, ti verrà chiesto se desideri effettuare un prelievo on-chain o un prelievo interno (prelievo verso un altro account Bitget). Tocca [Trasferimento interno].
3º passaggio:
Puoi inserire l'indirizzo e-mail, il numero di telefono o l'UID (ID utente) dell'account Bitget di ricezione.
Dopodiché inserisci l'importo da prelevare su quel account Bitget, controlla la transazione e fai clic su [Preleva]. Completa tutti i passaggi di verifica richiesti per motivi di sicurezza e i fondi saranno depositati istantaneamente sull’account Bitget di ricezione, a costo zero!
Per trovare l'UID dell’account Bitget di ricezione, basta chiedere al titolare dell’account di aprire l'app Bitget, toccare l'icona in alto a sinistra e copiare l'UID come indicato nell'immagine sottostante.
Prelievi fiat
L'app Bitget supporta anche i prelievi fiat tramite bonifico bancario. Nota che quando effettui dei prelievi fiat, stai riconvertendo i tuoi asset crypto nella valuta fiat di tua scelta.
1º passaggio:
Apri l'app Bitget sul tuo dispositivo mobile. Accedi al tuo account Bitget e tocca [Asset] (il simbolo del portafoglio) nella parte a destra della barra del menu.
Tocca [Preleva] per procedere.
2º passaggio:
Tocca [Fiat] come indicato nell'immagine e seleziona la valuta fiat che desideri prelevare.
3º passaggio:
Seleziona il metodo di pagamento prima di toccare [Avanti].
Ti verrà quindi chiesto di inserire l'importo da prelevare e il tuo conto bancario. Ricontrolla attentamente l'ordine, in particolare le coordinate bancarie e le commissioni di transazione. Questa commissione viene applicata dalle banche di elaborazione e non da Bitget.
Completa i passaggi della verifica di sicurezza. I tempi di elaborazione possono variare a seconda della valuta fiat selezionata e delle banche di elaborazione.